Il Sanse riesce a resistere alla pressione dell’Andorra e alla espulsione di Goti, riuscendo così a creare un vantaggio prezioso per i playoff con un punteggio di 2-1

Il Sanse ha ottenuto la sua seconda vittoria di fila, raddrizzando un weekend difficile per la Real Sociedad. La squadra ha dominato all’inizio, ma ha dovuto affrontare diverse difficoltà nel proseguo, superando l’Andorra di Gerard Piqué, presente al match di Zubieta.

L’incontro è stato spettacolare, caratterizzato da intensità e divertimento, con un risultato finale di 2-1. Gli uomini di Sergio Francisco hanno potuto contare sul supporto di Beitia, Mariezkurrena, Fraga e Goti, convocati ieri dalla Real. Nonostante la rete rossa di Fraga, espulso a partita in corso, il team ha conquistato tre punti preziosi grazie ai gol iniziali di Mariezkurrena e Mikel Rodríguez, cruciali per mantenere il passo con Ponferradina e Nástic, rimanendo così quarti e creando un gap di quattro punti con il quinto posto, l’avversario di domenica (e sei punti con il sesto, fuori dalla corsa per i playoff).

Il match per il Sanse non poteva iniziare in modo migliore. Già al primo minuto, dopo un uno-due tra Mariezkurrena e Marchal, il giovane esterno ha tentato un tiro da posizione favorevole, costringendo Ratti a un intervento. Sul successivo calcio d’angolo, battuto da Mikel Rodríguez, Beitia ha colpito di testa e Mariezkurrena si è buttato senza esitazione per deviare il pallone, siglando il 1-0. Fino al 30^ minuto, il Sanse ha volato. Al 19^, Mikel Rodríguez ha trovato il raddoppio con un’azione audace, capitalizzando un perfetto assist di Goti dalla destra e colpendo con un sinistro intelligente. Un autentico capolavoro.

È stata una vera e propria battaglia.

Il match sembrava destinato a una vittoria facile per i padroni di casa, ma la squadra del Principato si è ripresa, iniziando a giocare con grande qualità e precisione. Hanno messo in difficoltà il Sanse, iniziando già dal termine del primo tempo, quando sono riusciti a ridurre le distanze. Dopo un calcio di punizione laterale, l’Andorra ha effettuato un passaggio rasoterra filtrato in area, giunto a Alende grazie a un errore della difesa avversaria. Con un angolo ristretto, ha colpito di sinistro superando Fraga. Hanno avuto anche l’occasione di pareggiare, ma Fraga ha parato magnificamente un tiro di Nieto dalla distanza e successivamente Cerdá ha tirato troppo incrociato, colpendo il palo con un sinistro rasoterra.

Nel secondo tempo, il match è diventato più equilibrato, ma il Sanse non riusciva a ritrovare il suo gioco. Gli andorrani, al 72′, si sono avvicinati ulteriormente al pareggio con un gran tiro di Álvaro Martín che ha colpito il palo. Tre minuti più tardi, la situazione si è ulteriormente complicata a causa di un errore di Goti, il quale ha alzato involontariamente il piede colpendo un avversario in faccia. Cartellino rosso diretto e 20 minuti di difesa per mantenere il vantaggio. Tuttavia, il filiale ha gestito bene la situazione, mantenendosi ben posizionato e sfruttando ogni pallone recuperato. Hanno resistito e alla fine sono riusciti a vincere.

Gol annullato al Torino: la controversia del doppio tocco

Iturralde non ha risparmiato critiche riguardo alle controversie scaturite dalla partita tra Alavés e Real Madrid, attaccando anche Soto Grado: “Oggi ha avuto una pessima prestazione”