L’ultima opportunità decisiva di Riquelme

Uno dei giocatori la cui carriera ha subito un notevole arresto in questa stagione è Rodrigo Riquelme. Il giovane talento, che inizialmente lottava per un posto da titolare con Samu Lino, è diventato uno dei grandi assenti nelle scelte di Diego Pablo Simeone, al fianco di altri atleti come Witsel e Lemar.

Tuttavia, negli ultimi incontri, Riquelme ha iniziato a intravedere qualche spiraglio positivo nella sua stagione. La sospensione di Correa, che ha ricevuto un provvedimento di cinque turni per essere stato espulso in una partita contro il Getafe e per aver insultato l’arbitro, ha aperto le porte a Riquelme come sostituto del Cholo nella seconda metà delle partite.

Questo gli ha permesso di ritrovare una certa continuità che gli era mancata dall’inizio della stagione. In questo modo, Riquelme ha collezionato quattro minuti di gioco contro il Barcellona in campionato, nove contro il Barça in Coppa e contro l’Espanyol, e infine ha accumulato 22 minuti nella sfida contro il Sevilla. Si tratta di numeri poco comuni per lui in questo periodo. Oltre alla squalifica di Correa, si aggiungono i problemi fisici che hanno afflitto Samu Lino, offrendo a Riquelme e perfino a Lemar la possibilità di scendere in campo. La partita contro il Valladolid sarà l’ultima in cui entrambi saranno assenti, dato che per il prossimo incontro il ’10’ dell’Atlético sarà di nuovo disponibile. Ora Riquelme ha la possibilità di sfruttare al massimo quest’ultima occasione. In questa stagione ha accumulato 782 minuti distribuiti su 24 gare, nelle quali è stato titolare soltanto in otto occasioni, con un gol e un assist al suo attivo. Così, contro il Valladolid potrebbe avere una grande occasione per rimanere protagonista.

Musetti e Berrettini: la corsa per il ranking ATP si intensifica

Tennis: gli incontri del giorno e le sfide da non perdere