Mamardashvili si posiziona tra i dieci migliori portieri della storia del Valencia

Giorgi Mamardashvili sta lasciando un segno importante nella storia del Valencia CF. Il portiere georgiano ha raggiunto il decimo posto nella classifica dei portieri con il maggior numero di presenze ufficiali nella storia del club, avendo collezionato 127 partite, di cui 120 in campionato.

Il suo percorso nel Valencia è stato straordinario. Arrivato nel 2021 per giocare con la squadra B, è stato rapidamente notato da José Bordalás, che lo ha promosso in prima squadra, dove Mamardashvili ha conquistato un posto da titolare. Da quel momento ha accumulato un numero impressionante di gare, guadagnandosi la decima posizione in una classifica dominata da Santiago Cañizares.

Quest’ultimo guida la lista con 416 apparizioni ufficiali, 305 delle quali in campionato, frutto di dieci anni (1998-2008) durante i quali ha vinto otto trofei. Al secondo posto troviamo José Manuel Sempere con 364 partite (301 in Liga) in quindici stagioni (1980-1995) e un titolo al suo attivo. Ignacio Eizaguirre chiude il podio con 246 presenze (187 in Liga) in undici anni (1941-1959), avendo conquistato cinque trofei. Seguono nel ‘top 3’ nomi come Enrique Cano (188 partite ufficiali, 89 di campionato), Andoni Zubizarreta (184 partite, 152 in Liga), Diego Alves (175 partite, 146 di campionato), Abelardo González (171 partite, 125 in Liga), José Manuel Pesudo (165 partite, 127 in Liga) e Ricardo Zamora (147 presenze, 97 di campionato). Mamardashvili, grazie a queste statistiche, supera Jaume Doménech, che si trova all’undicesimo posto con 122 partite, di cui 78 in Liga, e un trofeo della Coppa del Re conquistato nel 2019. Nei sette incontri restanti di campionato è destinato ad aumentare ulteriormente il numero di presenze con il Valencia prima di trasferirsi al Liverpool.

Lucia Bronzetti esce al primo turno all’Open Capfinances Rouen Métropole

Del Nido Benavente potrebbe tornare al Sánchez Pizjuán