La brillante performance dell’Espanyol dall’inizio dell’anno ha raggiunto il suo apice grazie a due vittorie in trasferta che hanno contribuito a distaccarsi dalla zona retrocessione. Questo risultato evidenzia i frutti positivi dei nuovi acquisti effettuati durante la finestra di gennaio.
Urko González de Zárate e Roberto Fernández, due ottime scelte da parte della dirigenza sportiva, sono approdati al club a gennaio e sono diventati elementi chiave nel modulo di Manolo González, risultando determinanti nella risalita della squadra nelle ultime settimane.
Il centrocampista ex Real Sociedad si è rivelato fondamentale per il gioco di centrocampo. Urko funge da collante ideale, orchestrando il gioco in sinergia con Pol Lozano, Král ed Edu Expósito. La crescita di Roberto è notevole; sabato scorso ha segnato una doppietta contro il Celta, con un primo gol servito splendidamente da Puado e un secondo realizzato con astuzia, rubando palla e concludendo con la freddezza di un vero bomber. In soli tre mesi e mezzo con la maglia blanquiazul, Roberto ha già collezionato cinque reti, un totale che eguaglia quello di Iván Alonso nella stagione 2008-09, e si avvicina a quello di Kalu Uche (6 gol nella stagione 2011-12) e Osvaldo (7 gol nella stagione 2009-10), gli ultimi attaccanti di spicco ingaggiati nel mercato invernale che hanno lasciato il segno tra i tifosi, specialmente il leggendario attaccante argentino. Anche Raúl de Tomás, ingaggiato a gennaio nella stagione 2019-20, ha segnato quattro reti, ma non è riuscito a salvare la squadra dalla retrocessione. Roberto ha più volte espresso il desiderio di rimanere a Cornellà-El Prat.
Si sente a proprio agio a Barcellona e ha instaurato un ottimo rapporto con i tifosi che già lo considerano un idolo. Inoltre, sta contribuendo con gol a un Espanyol che a gennaio necessitava di rinforzi offensivi. Ma ci sono possibilità che il calciatore di Puente Genil rimanga nell’Espanyol al termine della stagione?
Prima di tutto, è fondamentale che la squadra si mantenga in Primera Division, un obiettivo che inizia a farsi concreto, anche se nessuno vuole sbilanciarsi. In secondo luogo, il centravanti in prestito dal Braga non si era integrato bene nel club portoghese, ma la sua clausola elevata (10 milioni) rappresenta attualmente un ostacolo per l’Espanyol, a meno che il presidente Chen non decida di investire.
È essenziale che venga confermata e attuata al più presto l’operazione di aumento di capitale già menzionata dal CEO Mao, prevista prima dell’estate. Inoltre, non si esclude che il settore sportivo possa cercare di ottenere un nuovo prestito per Roberto, che ha avuto un ottimo impatto nell’Espanyol. Il giocatore continua a brillare, avendo segnato in due partite consecutive. La prossima sfida di venerdì, in assenza di Puado, lo vedrà al centro dell’attenzione, poiché l’Espanyol ha bisogno di vincere in casa. I tifosi ripongono fiducia nel nuovo attaccante.