L’Atlético de Madrid si trova ad affrontare una sfida quasi impossibile: ridurre di sette punti il divario con il Barcelona nelle ultime otto partite di LaLiga per conquistare un titolo che finora nessuna squadra ha ottenuto con una simile svantaggio.
All’interno del club, non si parla di trionfi, ma si concentra sulla mentalità del ‘partita per partita’, cercando di capire fin dove si può arrivare. Anche se non sarà garantito il sollevamento del trofeo, potrebbe comunque permettere di superare il Real Madrid, attualmente distante solo tre punti, con i blancos in procinto di sfidare il FC Barcelona.
Il clima nello spogliatoio dell’Atlético è incoraggiante, con l’obiettivo di cercare di ottenere il massimo in questo finale di stagione. Tuttavia, nella carriera di Simeone, la squadra non è mai riuscita a vincere tutte le ultime sette gare di un torneo. Nella stagione passata, l’Atlético ha conquistato solo cinque vittorie e ha subito due sconfitte, una contro il Deportivo Alavés (2-0) e l’altra contro Osasuna (1-4). Nella campagna 22/23, il rendimento finale nelle ultime sette partite è stato di due pareggi, una sconfitta (contro l’Elche, già retrocesso) e quattro successi. Nella stagione 21/22, il risultato non è stato migliore: quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta contro l’Athletic (2-0 a San Mamés). La stagione precedente, 20/21, ha prodotto un bilancio simile, con cinque vittorie, un pareggio (contro il FC Barcelona) e una sconfitta (contro l’Athletic). Quel anno, grazie a una vittoria clamorosa nello stadio di Zorrilla, l’Atlético di Diego Pablo Simeone conquistò il titolo di LaLiga.
Nel campionato 2019/2020, l’Atletico ha concluso la fase finale con quattro vittorie e tre pareggi, senza subire alcuna sconfitta, ma non è riuscito a vincere tutti gli incontri. Nella stagione 2018/2019, il risultato complessivo è stato di quattro successi, una sconfitta contro l’Espanyol (3-0 a Cornellà) e due pareggi. La stagione 2017/2018 ha visto due sconfitte (contro Real Sociedad ed Espanyol, quest’ultima allo stadio Metropolitano), due pareggi e tre vittorie. Nel campionato precedente (2016/2017), l’Atletico ha ottenuto cinque vittorie, subendo una sconfitta interna contro il Villarreal e pareggiando contro il Betis. Durante la stagione 2015/2016, uno dei finali più brillanti, ha registrato sei vittorie e una sola sconfitta contro il Levante (2-1), avvicinandosi a un finale perfetto. La stagione 2014/2015 è stata piuttosto irregolare, con tre pareggi, una sconfitta in casa contro il Barcellona (0-1) e solo tre vittorie. L’anno precedente, nel 2013/2014, l’Atletico ha conquistato il titolo di LaLiga, con due pareggi (incluso quello del Camp Nou che ha assicurato il titolo), una sconfitta contro il Levante e quattro vittorie. La stagione 2012/2013 è stata una delle più dure per i ragazzi di Simeone, con due pareggi, due sconfitte e tre successi. Infine, nel 2011/2012, sotto la guida del tecnico argentino, la squadra ha subito una sconfitta pesante contro il Real Madrid (1-4), ha pareggiato due volte (contro Betis e Real Sociedad) e ha ottenuto quattro vittorie, quasi riuscendo a qualificarsi per la Champions League.