Griezmann ha trascorso un periodo di esclusione poco brillante in una squadra dell’Atlético altrettanto opaca

La notizia che ha anticipato la partita tra l’Atlético di Madrid e la UD Las Palmas ha sorpreso molti: Antoine Griezmann è partito come riserva durante la 32ª giornata nel stadio Gran Canaria, dopo aver collezionato quattordici presenze consecutive da titolare in tutte le competizioni.

In questo periodo, l’attaccante francese aveva segnato un gol e fornito un assist. Questa situazione era piuttosto insolita, dato che l’ultima volta che Griezmann era stato relegato in panchina in un incontro ufficiale con la squadra rojiblanca risaliva al 1° febbraio, quando, alla 22ª giornata di LaLiga contro il Mallorca, era subentrato all’ora di gioco e aveva siglato una rete nella vittoria per 2-0.

La sua presenza in panchina ha attirato l’attenzione dei media, che lo seguivano con interesse. Griezmann sarebbe sceso in campo nella ripresa, sostituendo Julián Álvarez, il quale aveva avuto l’unica grande occasione del primo tempo per l’Atlético. In Francia, varie speculazioni sono emerse riguardo a questa sua assenza dal primo minuto, chiedendosi se fosse una strategia per mettere pressione o una scelta tecnica. A sostegno di quest’ultima ipotesi, si faceva riferimento a un possibile accordo per il rinnovo del contratto fino al 2027, con un’ulteriore divisione dello stipendio annuale in due parti, un’informazione che l’avvocato del calciatore ha parzialmente contraddetto affermando che non era ancora stata presa una decisione. Al minuto 74, Griezmann ha avuto la sua prima chance, ma ha mandato fuori un colpo di testa su un cross di De Paul proveniente da destra, risultando una delle poche note in una prestazione complessivamente opaca dell’Atlético.

I NUMERI DEL FRANCESE Nella presente stagione, il calciatore dell’Atlético ha preso parte a 46 delle 47 competizioni ufficiali giocate. L’unica occasione in cui non è sceso in campo è stata negli ottavi di finale della Coppa del Rey contro l’Elche, dove la squadra ha vinto con un punteggio di 0-4. In sette occasioni ha iniziato la partita dalla panchina: in LaLiga contro il Mallorca, il Villarreal, l’Espanyol e il Rayo, in Champions League contro lo Sparta Praga e in Coppa del Rey contro l’Elche e il Vic, oltre a un secondo turno in programma questo sabato contro Las Palmas.

Jasmine Paolini: la tennista italiana pronta a sfidare le migliori

Livorno sorprende Milano: una vittoria decisiva per i play-out