La speranza per l’Europa attraversa Vallecas

Il Rayo Vallecano e il Valencia si sfideranno sabato allo Stadio di Vallecas, in un incontro cruciale per i padroni di casa, desiderosi di rialzarsi dopo due sconfitte consecutive. Gli ospiti, invece, si presentano nel loro miglior stato di forma della stagione, con la conferma che l’ottava posizione garantisce accesso all’Europa, rendendo la partita ancora più avvincente.

La squadra di Carlos Corberán sta vivendo un momento positivo, a otto punti dalla zona retrocessione e a sei dalla zona europea, mentre il Rayo di Iñigo Pérez, pur vivendo un periodo difficile, è a soli tre punti dall’ottavo posto.

Per cercare di invertire la tendenza, il Rayo potrebbe apportare cambiamenti in attacco, schierando elementi come Isi, Trejo, Nteka o Raúl de Tomás.

Tuttavia, il team dovrà lavorare sulla propria difesa, in quanto ha subito sette gol nelle ultime due partite. Di fronte a loro ci sarà un Valencia in forma smagliante, con 24 punti conquistati negli ultimi 36 disponibili, tre vittorie di fila e sei partite senza sconfitte, inclusa una storica affermazione al Bernabéu dopo diciassette anni.

Corberán dovrà decidere se ritornare a una difesa a cinque come spesso fa in trasferta o optare per una linea a quattro, con la possibilità di far riposare Mosquera. In attacco, Almeida continuerà a supportare Sadiq, mentre Mamardashvili sarà il portiere titolare, affiancato da Foulquier e Gayà sulle fasce e da Diego López, Barrenechea, Javi Guerra e Luis Rioja nel centro della difesa.

Probabili formazioni: Rayo Vallecano: Batalla; Ratiu, Lejeune, Aridane, Chavarría; Pathé Ciss, Pedro Díaz; Isi, Trejo, De Frutos; Nteka. Allenatore: Iñigo Pérez. Valencia: Mamardashvili; Foulquier, Diakhaby o Mosquera, Tárrega, Gayà; Diego López, Barrenechea, Javi Guerra, Luis Rioja; Almeida, Sadiq. Allenatore: Carlos Corberán.

L’élite e la retrocessione si incontrano a Son Moix

Imanol e Marcelino, confronto tra gli allenatori