Il sabato, l’Atlético de Madrid si recherà in casa della UD Las Palmas, affrontando una situazione simile a qualche giorno fa, quando ha sfidato il Valladolid: necessitando di una vittoria per mantenere vive le speranze di competere in Liga, in attesa di un passo falso da parte del Barcellona e del Real Madrid.
Attualmente, i catalani guidano la classifica con sette punti di margine, seguiti dai blancos che stanno a tre lunghezze dagli uomini di Simeone. La demoralizzazione del Madrid dopo l’eliminazione dalla Champions e la finale di Coppa del Re contro un Barcellona che è ancora in corsa in Europa potrebbe influenzare le loro prestazioni, rendendo fondamentale ottenere il massimo dai restanti incontri di Liga.
Questo scenario obbliga l’Atlético a conquistare i tre punti al Gran Canaria. Diego Simeone può contare sul rientro di Rodrigo de Paul e Samu Lino, benché è improbabile che partano titolari. Anche Correa torna a disposizione dopo una squalifica.
Una delle indicazioni dei recenti allenamenti ha rivelato una novità sorprendente: la possibilità di lasciare Antoine Griezmann in panchina. L’attaccante francese non si trova in un buon momento di forma; infatti, non segna in Liga dal febbraio scorso e ha trovato la rete solo nella semifinale di andata di Coppa del Re contro il Barcellona. Questo porta Simeone a considerare di non schierarlo dal primo minuto. Se la decisione sarà confermata, Alexander Sorloth potrebbe prendere il suo posto affiancando Julián Alvarez in attacco. Il norvegese ha già segnato contro il Valladolid entrando in campo nella ripresa e potrebbe finalmente avere l’opportunità di partire titolare. Un ulteriore cambiamento nella formazione titolare potrebbe riguardare Robin Le Normand al posto di José María Giménez. L’internazionale spagnolo ha mostrato buone prestazioni lunedì e affiancherebbe Lenglet in difesa centrale, mentre il giocatore in prestito dal Barcellona ha commesso un altro fallo da rigore evitabile, ma il Cholo ha intenzione di mantenerlo in campo per sfruttare le sue abilità nella gestione del possesso.
Per quanto riguarda gli altri membri della squadra, Llorente e Galán continueranno a ricoprire i ruoli di esterni, mentre il capitano Koke e Pablo Barrios si occuperanno del centrocampo. Giuliano e Gallaghher giocheranno sulle fasce, mentre in attacco si presenta la coppia Julián-Sorloth. D’altra parte, la UD Las Palmas si prepara per la partita dopo aver conquistato una vittoria a Getafe, anche se si trova ancora in zona retrocessione. Questo rappresenta un importante stimolo per la squadra allenata da Diego Martínez, che non otteneva un successo dal 22 dicembre. Il tecnico galiziano potrebbe optare per un undici molto offensivo, schierando Sandro, Fabio Silva e McBurnie in avanti, supportati da Moleiro che si occuperà di orchestrare le azioni offensive. I tifosi gialli faranno sentire il loro supporto per cercare di abbandonare questa situazione difficile, con sette partite ancora da disputare. La salvezza, attualmente occupata dall’Alavés, dista solo un punto, il che rende la situazione della UD Las Palmas urgente, ma non si tratta di una sfida decisiva per la loro esistenza calcistica. Giocare in casa, davanti al proprio pubblico, rappresenta comunque un incentivo per avvicinarsi alla salvezza. Tuttavia, l’Atlético è considerato il favorito, e deve continuare a alimentare la speranza, cosa possibile solo vincendo al Estadio de Gran Canaria.