Álvaro Rubio afferma che le strategie non rivestono importanza. Ciò che realmente conta e produce risultati è l’atteggiamento

Dopo la sconfitta contro l’Osasuna (2-3) di domenica, l’allenatore del Real Valladolid, Álvaro Rubio, ha dichiarato che le strategie adottate durante le partite “non contano” e che ciò che realmente “è significativo e funziona è l’atteggiamento” e l’impegno dei calciatori.

Rubio ha messo in evidenza la reazione della sua squadra nella ripresa, dopo un primo tempo “molto deludente” che ha richiesto cambiamenti considerevoli. “Abbiamo optato per una nuova struttura e la risposta è stata positiva. È stata davvero un peccato quel rigore che ci ha allontanati ulteriormente, ma nonostante ciò, siamo riusciti a segnare due gol; tuttavia, non abbiamo avuto l’energia necessaria fino alla fine per creare ulteriori occasioni,” ha spiegato.

Rubio ha sottolineato che l’obiettivo dei cambi era stimolare il senso di responsabilità e dedizione tra i giocatori: “L’atteggiamento è ciò che può cambiare l’andamento di una partita e avevamo bisogno di dimostrarlo.” Ha altresì evidenziato che a volte è complesso comprendere certe azioni, attribuendo il tutto alla “situazione estrema” che stanno affrontando, che sporadicamente può lasciare la mente confusa al momento giusto. Ha rivelato che, quando esaminano i filmati dopo le partite, rimangono sorpresi da alcune situazioni osservate in campo e ha fatto notare che la sua squadra ha commesso nuovamente un rigore, nonostante fosse stato discusso e affrontato dopo le infrazioni avvenute al Metropolitano. “Dovrò continuare a insistere affinché non si ripetano,” ha affermato Rubio, che ha espresso gratitudine ai poco più di 12.000 tifosi presenti allo stadio José Zorrilla.

L’allenatore del Valladolid ha compreso il malcontento della tifoseria, dato che la squadra ha ottenuto soltanto un punto dei 36 disponibili nella seconda metà della stagione, e ha sottolineato che l’unica cosa che può fare è prepararsi per la prossima partita contro il Betis per “competere al massimo”.

Masters 1000 di Madrid: giovani talenti e wild card da seguire

Oyarzabal evita pronunciarse acerca de la controversia en Villarreal, mencionando: “Es parte del fútbol, le sucede a todos”