L’Atlético abbandona LaLiga durante la celebrazione a Las Palmas con un risultato di 1-0

L’Atlético de Madrid vede affievolirsi significativamente le sue possibilità di conquistare LaLiga dopo la sconfitta di misura contro Las Palmas. I colchoneros, ora distanti dieci punti dal Barcellona con solo diciotto punti ancora in palio, risultano quasi esclusi dalla corsa al titolo.

La partita, tuttavia, avrebbe potuto prendere una piega diversa se Horkas non avesse compiuto un intervento straordinario su Julián Alvarez nel primo tempo. Proprio nei minuti di recupero, Javi Muñoz ha siglato il gol decisivo che ha garantito la vittoria ai canari, allontanandoli dalla zona retrocessione.

Simeone ha schierato una formazione iniziale con diverse incertezze. Era interessante osservare la sinergia tra Julián e Sorloth in attacco, mentre in difesa l’abbinamento tra Giménez e Le Normand aveva la sua importanza. Griezmann e Lenglet, invece, si sono trovati ai margini. A centrocampo, Koke e Barrios sono stati scelti per ripetere la loro presenza, escludendo De Paul.

Nei primi dieci minuti, le scelte tattiche sembravano promettenti. L’Atlético ha riconquistato rapidamente il possesso palla, costringendo Las Palmas a un atteggiamento difensivo. Tuttavia, è stato il team locale a prendere in mano le redini del gioco poco dopo. Moleiro ha brillato in diverse azioni, soprattutto in un’entrata dove è riuscito a superare tre avversari vicino all’area. Oblak ha parato agevolmente un colpo di testa ravvicinato di Álex Suárez, che è risultata la conclusione più pericolosa.

Dopo oltre trenta minuti, l’Atlético ha iniziato a sfruttare gli spazi lasciati aperti dai canari. Grazie a un assist di Giuliano, Julián ha avuto l’opportunità di segnare dopo una serie di dribbling di Llorente. In seguito, Sorloth ha nuovamente sfidato Horkas, il quale ha brillato in entrambe le occasioni. È apparso un peccato non mettere alla prova il portiere di riserva di Las Palmas, subentrato a Cillesen.

Durante la prima frazione, un potenziale rigore a favore di Le Normand avrebbe potuto cambiare le sorti di una partita che si è chiusa sullo 0-0 alla pausa. Il difensore spagnolo ha subito una lesione a una scarpa per un presunto contatto nell’area piccola in seguito a un corner. Tuttavia, non è stata trasmessa nemmeno una ripetizione televisiva dell’episodio.

Il Atlético de Madrid è tornato in campo per la seconda metà con l’intento di portarsi avanti nel punteggio. Da questo predominio è scaturita una possibilità creata da Julián, la quale non è stata concretizzata da Gallagher. Successivamente, Llorente ha avuto un’altra chance, ma la difesa avversaria è riuscita a salvarsi.

Il Cholo, insoddisfatto della situazione, ha deciso di inserire De Paul e Riquelme al posto di Koke e Gallagher per cercare di dare maggiore incisività al fronte offensivo. Tuttavia, non vedendo miglioramenti, ha effettuato un altro cambio, sostituendo Galán e Julián con Azpilicueta e Griezmann, sorprendentemente estraendo il suo miglior marcatore in un momento delicato.

Le occasioni create dall’Atlético non si sono rivelate particolarmente incisive; Sorloth ha concluso con un colpo di testa su un cross di Barrios, ma il pallone è uscito. Alcuni minuti dopo, Correa ha preso il suo posto. Prima della sostituzione, Griezmann ha provato a farsi sentire in area con un’altra incornata, su assist di De Paul.

Nel frattempo, Las Palmas ha iniziato a sfruttare gli spazi lasciati liberi dall’Atlético in difesa, anche se non ha creato situazioni di serio pericolo. L’unica opportunità degna di nota è stata una conclusione di Essugo, prontamente respinta da Giménez. Poco altro è accaduto.

Alla fine, quando sembrava che la partita stesse per concludersi senza vincitori, è arrivato l’unico gol del match. Una palla sollevata in area ha messo in difficoltà Le Normand e Giménez, che non sono riusciti a intervenire, mentre Mata lottava per il possesso. La sfera ha colpito l’uruguaiano ed è finita tra i piedi di Javi Muñoz, che ha segnato, portando Las Palmas fuori dalla zona retrocessione nei minuti di recupero. La rete ha creato un certo suspense, inizialmente annullata dal assistente per fuorigioco, ma successivamente convalidata dal VAR. Alla fine, il risultato è stato 1-0 a favore della squadra canaria.

Koke ha dichiarato: “È complicato descrivere quanto accaduto oggi; siamo consapevoli che la situazione in LaLiga è ormai quasi fuori portata.”