Il FC Barcelona ha compiuto una straordinaria rimonta contro il Celta, vincendo 4-3 grazie a un rigore convalidato dal VAR, poiché l’arbitro in campo non lo aveva notato. Questo rappresenta la sesta volta che il club di punta della Liga ha usufruito di un tiro dagli undici metri in questa stagione, pari alla metà rispetto al Real Madrid, la cui squadra ha ottenuto 12 rigori nelle prime 32 giornate.
Il Barça si distingue come il team che frequenta maggiormente l’area avversaria, come dimostrano i 23 gol che lo separano dal Real Madrid: i catalani hanno segnato 88 reti, contrariamente ai 65 dei madrileni. Il Real Madrid guida ampliamente la classifica dei rigori a favore, con i suoi 12 tiri dal dischetto.
Seguono il Betis con 9, Alavés e Osasuna con 8. A pari merito ci sono Leganés, Celta, Villarreal, Atlético de Madrid e Barça, ciascuno con 7 rigori a favore. In una settimana che culminerà con una finale di Coppa tra le due squadre in testa alla Liga, le discussioni sul tema arbitrale sono aumentate tra le fila del Real Madrid.
Il tecnico del Real Madrid, Carlo Ancelotti, ha espresso la sua sorpresa per il fatto che durante la partita contro l’Athletic (1-0) l’arbitro non abbia consultato il VAR riguardo a quello che per lui sembrava un evidente rigore in favore di Jude Bellingham per un fallo di Unai Núñez. Ancelotti era anche a conoscenza di un’altra controversia arbitrale avvenuta nella partita tra Villarreal e Real Sociedad (2-2), dichiarando che “questo è il calcio moderno… penso che Marcelino la pensi come me”, in riferimento all’allenatore del Villarreal, squadra alla quale erano stati annullati tre gol. Contemporaneamente, Real Madrid TV ha colto l’opportunità di mostrare anche delle immagini del match tra Barça e Celta, concludendo con una forte affermazione: “Hanno cercato di escluderci dalla Liga”.