Il Barcellona ha ottenuto una vittoria cruciale contro il Mallorca, chiudendo la partita con un punteggio di 1-0 grazie al gol di Dani Olmo. Questa vittoria permette ai catalani di mantenere temporaneamente un margine di sette punti sul Real Madrid, che mercoledì sarà chiamato a rispondere con un successo nella sua trasferta contro il Getafe, per rimanere nella corsa al titolo.
I blancos, reduci dalla vittoria di domenica (1-0) contro l’Athletic, segnata all’ultimo istante, devono assolutamente portare a casa il risultato. Questo arriva dopo la clamorosa rimonta del Barcellona contro il Celta, terminata 4-3, con Raphinha decisivo al 98′.
Importante è anche il confronto diretto, che vede il Madrid avere un vantaggio virtuale grazie al netto 0-4 inflitto al Santiago Bernabéu nel girone d’andata. Per ribaltare la situazione, il Madrid dovrà realizzare un’impresa storica l’11 maggio a Montjuïc. Dopo la partita con il Getafe, resteranno soltanto cinque giornate alla conclusione del campionato, una delle quali si svolgerà prima del cruciale incontro tra Barça e Madrid all’Estadi Olímpic. Il Barcellona giocherà il 3 maggio contro il Real Valladolid, con l’opportunità di mettere nuovamente pressione sui rivali, che affronteranno il Celta in casa il giorno successivo. Prima di tutto ciò, sabato ci sarà un attesissimo finale di Coppa del Re a La Cartuja di Siviglia, dove si sfideranno Barça e Madrid. I bianchi non giocheranno durante la settimana, poiché sono stati eliminati dalla Champions, mentre i ragazzi di Hansi Flick saranno in campo mercoledì 30 aprile per la gara di andata delle semifinali contro l’Inter.