Ecco quanto riceve il Real Madrid per il prestito dei suoi calciatori

Martedì scorso, la UEFA ha annunciato la distribuzione dei fondi tra i club europei per il prestito dei loro giocatori alle selezioni nazionali. In totale, sono stati stanziati 233 milioni di euro a favore di 901 club provenienti da 55 federazioni affiliate al massimo ente calcistico europeo.

Questo ammontare copre le due edizioni passate della Liga delle Nazioni, le fasi di qualificazione e l’Euro 2020, svoltosi la scorsa estate. Rispetto al ciclo precedente, si registra un aumento di 33 milioni. Di questa somma, 140 milioni sono destinati ai calciatori impiegati durante la fase finale dell’Eurocup 2020 in Germania.

Per quanto riguarda la Spagna, ben 65 club nazionali hanno beneficiato dei pagamenti solidali. In cima alla lista troviamo il Real Madrid, che riceve 4,8 milioni di euro. Poco più sotto si posiziona il Barcellona, secondo club spagnolo per introiti con 4,4 milioni, con una differenza di soli 358.343 euro. Sorprende il terzo club della classifica, la Real Sociedad, che percepisce 2,5 milioni, cifra simile a quella dell’Atlético de Madrid. Il quinto club a superare il milione è l’Athletic Club di Bilbao, con 1,4 milioni, mentre il Sevilla completa l’elenco dei club spagnoli con oltre un milione, incassando 1,1 milioni.

Inoltre, colpisce la somma prevista per il Girona, che ammonta a 897.000 euro, evidenziando il crescente prestigio internazionale del club. Superano i 700.000 euro anche il Valencia, con 765.782 euro, il Rayo Vallecano a 602.417 euro e il Villarreal a 600.627 euro. Infine, il Betis raggiunge la cifra di 583.424 euro.

Alexandra Eala: la giovane promessa del tennis mondiale

Luca Banchi e la sfida playoff contro il Panathinaikos