Antoine Griezmann, attaccante dell’Atlético de Madrid, ha trovato posto in panchina per la seconda volta consecutiva giovedì contro il Rayo Vallecano. Un evento insolito per il giocatore francese, che non si era mai trovato in questa situazione sotto la guida di Diego Simeone per ben 138 partite, precisamente da settembre 2022, all’inizio della stagione 2022-23.
In quel periodo, la sua mancata titolarità nei primi sette incontri era motivata dalla strategia del club di ridurre la clausola di acquisto dal Barcellona, essendo quell’anno il secondo e ultimo della sua prestazione in prestito. Una volta risolta la questione, Griezmann è rapidamente tornato ad essere un titolare fisso.
SORLOTH IN VANTAGGIO SU GRIEZMANN
Alexander Sorloth ha già realizzato 17 reti in questa stagione, superando Griezmann di un gol e diventando così il secondo miglior marcatore dell’Atlético di Madrid. Inoltre, anche nella formazione titolare, Sorloth è stato scelto nuovamente per iniziare la partita, mentre il francese è rimasto a guardare dalla panchina, subentrando nella seconda metà del match e fornendo un assist per il gol di Julián Alvarez che ha fissato il punteggio sul 3-0. Dopo aver fallito un’opportunità nel match contro Las Palmas, dove un colpo di testa è stato parato da Dinko Horkas, il norvegese ha ottenuto la sua seconda presenza da titolare consecutiva contro il Rayo Vallecano. Da quando è stato acquistato la scorsa estate, non aveva mai giocato due volte di seguito dall’ottobre del 2022. Ha contribuito con due gol nella vittoria per 3-1 contro il Leganés e ha avuto diverse occasioni mancate nella gara di Champions League contro il Lille (1-3) all’Estadio Metropolitano.
Sono trascorsi due minuti e otto secondi dalla partenza del match per vedere il primo gol di questo giovedì. Un’azione veloce, avviata dalla rapidità di Marcos Llorente lungo il lato destro, attraversando il campo per servirlo a Giuliano Simeone. Il cross dell’argentino era impeccabile e Sorloth, il giocatore più alto in campo, ha colpito di testa in modo irresistibile. Successivamente, dopo solo quattro minuti, al sesto, ha siglato un altro colpo di testa, questa volta su assist di Javi Galán, nuovamente titolare come terzino sinistro dopo aver iniziato tre partite di fila, dopo cinque come riserva. A sette minuti e mezzo dall’inizio, Sorloth ha avuto un’altra chance, tirando di sinistro, ma il suo tentativo è stato respinto dal portiere Augusto Batalla.
Nel primo tempo, Sorloth ha mancato un ulteriore gol. A mezz’ora di gioco, su un cross di Galán, il suo colpo di testa è stato impreciso, talmente tanto da non costringere Batalla a intervenire. L’attaccante ha reclamato un fallo per un presunto trattenimento. Nel frattempo, il Rayo aveva già iniziato a dominare il gioco, mettendo in difficoltà la difesa dell’Atlético e costringendo Jan Oblak a compiere due importanti parate, mentre cercava di mantenere il suo status di portiere meno battuto della stagione in corso di LaLiga.
Proprio prima dell’intervallo, con Sorloth che aveva creato spazio, l’Atlético ha raddoppiato portando il punteggio sul 2-0. L’assist è stato firmato da Rodrigo de Paul, tornato titolare dopo un infortunio che lo aveva costretto a saltare le partite contro Las Palmas, Sevilla e Valladolid, mentre Conor Gallagher è giunto a colpire di testa, siglando un gol spettacolare.
Griezmann ha visto el partido desde el banquillo, una situación que ya se había presentado en Las Palmas el pasado sábado, tras una racha de 14 partidos seguidos como titular, y se repitió este jueves frente al Rayo Vallecano en el Metropolitano. Esto señala un cambio de dirección en su situación, aunque la duración de esta decisión dependerá de su rendimiento en el campo, especialmente en lo que respecta a los goles.
En sus últimos 14 partidos iniciando, Griezmann solo había logrado marcar un gol, lo que lo alejaba de su papel clave, no solo en términos de anotación, sino también como un importante generador de juego y asistente. Fue entonces cuando Diego Simeone optó por dejarlo en el banquillo para darle la oportunidad a Sorloth, quien ha sido el suplente más efectivo en las grandes ligas europeas esta temporada, sumando 11 goles.
Al inicio de la segunda mitad, Sorloth, que recibió el reconocimiento del público, fue reemplazado por Griezmann, quien rápidamente tuvo una oportunidad con un disparo de zurda que pasó cerca. Griezmann persigue alcanzar los 200 goles en su trayectoria con el Atlético, club del que es el máximo goleador histórico con 197 tantos. También asistió en el tercer gol, marcado por Julián Alvarez.