L’audio del VAR che chiarisce le ragioni per cui Pablo Ibáñez non è stato espulso

La partita tra Osasuna e Sevilla è stata segnata dall’espulsione di Lukebakio nella prima metà dell’incontro, durante uno scontro con Catena. L’arbitro Cordero Vega non ha esitato a mostrargli il cartellino rosso. Resta da vedere quali saranno le misure disciplinari, anche se il report dell’arbitro suggerisce che potrebbe trattarsi di una squalifica di sola una partita.

Poco prima della conclusione del primo tempo, si è verificato un altro episodio controverso. Nel 45° minuto, è avvenuta un’entrata di Pablo Ibáñez su Sow. L’arbitro ha inizialmente estratto il rosso, ma ha poi ricevuto una comunicazione da Muñiz Ruiz dalla sala VAR, che gli ha consigliato di rivedere l’azione sul campo: “Adrián, ti suggerisco di effettuare un on field review per valutare di nuovo”.

Dopo aver raggiunto il monitor allo stadio del Sadar, Cordero ha chiesto di non essere disturbato mentre il VOR preparava la riproduzione dell’azione: “In linea di massima, è molto chiara e si vede il punto di impatto. Ti troverai con il punto d’impatto sul collo del piede, poi puoi decidere come procedere. Aspetta che venga visualizzata l’immagine in TV”.

Quando Cordero si è messo davanti allo schermo ha detto: “Va bene, ho tutto davanti a me, vedo l’immagine senza tacchetti”. Muñiz ha confermato: “Esatto, non ci sono tacchetti. Corretto”.

In quel frangente, mostrano il video che ritrae l’ingresso del calciatore del club navarrese, mentre l’arbitro richiede “con intensità. Piano aperto, per favore”. Muñiz Ruiz si rivolge all’operatore video della Città del Calcio, dicendo: “Sta chiedendo intensità da un piano ampio”. Dal VAR, propongono una visione dall’alto: “Fai lo zoom, segui le sue indicazioni. E il punto di impatto con la porta. Toglimi lo zoom, togli lo zoom”. È in quel momento che Cordero Vega osserva: “Non vedo segni di tacchetti, era quello che pensavo inizialmente”. Dalla sala VOR non riescono a sentirlo chiaramente: “Dimmelo Adri, non ti sento. Si è interrotta la comunicazione?”. L’AVAR risponde: “Sì. Non l’abbiamo sentito, ma cambia decisione. Cartellino giallo per il numero 8”. L’arbitro conclude la revisione modificando il cartellino in giallo.

Tennis: i protagonisti emergenti del circuito internazionale

Maurice Ndour: tra musica reggae e passione per il basket