La Real continua a mostrare lacune nelle fasi decisive: a Vitoria, si è verificata un’altra interruzione nel gioco e un ulteriore gol subito su calcio piazzato

La Real Sociedad continua a incorrere in errori significativi: a Vitoria, un’altra disconnessione e un gol subito su calcio piazzato. Il team ha subito nuovamente un gol da palla inattiva, un problema che sta diventando una costante. Al Mendizorroza, il gol dell’Alavés è arrivato dopo un corner mal gestito, in un frangente in cui la squadra ha mostrato assenza di determinazione e ha avuto discontinuità in situazioni cruciali.

È curioso notare che si tratta del primo gol dell’Alavés di Coudet da un corner, accentuando ulteriormente la vulnerabilità della Real in tali frangenti. Questo non è un episodio isolato: molti dei gol subiti in questa seconda parte di stagione si sono presentati in modo simile, e la situazione inizia a preoccupare.

In un collettivo che ha sempre fatto della solidità e della competitività il suo marchio di fabbrica, questi errori stanno già causando la perdita di punti fondamentali.

Un altro aspetto preoccupante è che queste debolezze difensive non vengono compensate da un’efficace fase offensiva. La Real fatica a reagire alle avversità; quando subisce un gol, trova difficoltà nel creare opportunità contro i rivali. La squadra risulta piatta con il pallone e troppo prevedibile, faticando a concretizzare il pericolo, sia nel gioco aperto che nelle situazioni di palla ferma. La combinazione di una difesa poco solida e una scarsa produttività in attacco sta rivelandosi disastrosa. Se questa tendenza non verrà corretta, la lotta per l’Europa rischia di complicarsi più del previsto.

Il ritorno di Becker segna un’opportunità non solo per affrontare questioni irrisolte legate alla verticalità, ma anche per esplorare la dimensione del desborde

Manolo González esprime il suo parere riguardo alla controversia che interessa la finale della Coppa del Re