Entrambi i concorrenti diretti del Betis ottengono la vittoria

Il Real Betis è scivolato al sesto posto dopo la vittoria del Villarreal contro l’Espanyol (1-0) in un match rinviato della 26ª giornata. Questo successo consente ai giocatori di Castellón di riconquistare la quinta posizione, che offre la possibilità di partecipare alla Champions League, accumulando così 55 punti, uno in più rispetto ai béticos (54) e a cinque punti dal quarto posto occupato dall’Athletic (60).

Il Villarreal non vinceva in casa dal 1° febbraio contro il Valladolid (5-1) e nei precedenti quattro incontri aveva ottenuto tre pareggi e una sconfitta, con risultati come il pareggio contro il Valencia (1-1), l’Athletic (0-0) e la Real Sociedad (2-2), mentre è riuscito a vincere contro il Real Madrid (1-2).

Le ultime cinque partite della stagione per il Villarreal includono Osasuna (c), Girona (f), Leganés (c), Barcellona (f) e Sevilla FC (c). Il Real Betis, invece, deve ancora affrontare l’Espanyol (f), Osasuna (c), Rayo (f), Atlético (f) e Valencia (c). Prima e dopo la sfida con l’Espanyol, i verdiblancos giocheranno il 1° e l’8 maggio contro la Fiorentina nelle semifinali della Conference League. La Fiorentina, in questo fine settimana, ha battuto l’Empoli con un punteggio di 2-1 e occupa l’ottava posizione in Serie A, fuori dai posti per le competizioni europee, ma è vicino alle posizioni per la Champions, con solo un punto di distanza dal Bologna, attualmente quarto, pur avendo una partita di svantaggio. La Fiorentina affronterà la Roma il prossimo domingo, in un incontro decisivo per la Champions, tra i due match contro il Real Betis in Conference. Anche questo fine settimana, il loro capocannoniere e figura di spicco, Moise Kean, non è sceso in campo poiché si trova a Parigi per motivi personali da oltre una settimana.

Un altro giocatore che non sarà disponibile è il terzino destro brasiliano Dodò, il quale questa settimana ha dovuto recarsi in ospedale a causa di un’appendicite e non potrà scendere in campo contro i bétici.

Il Liverpool conquista la Premier League, pareggiando il record inglese con il ventesimo titolo nella massima serie

Il traguardo della Champions si avvicina per l’Athletic