Il rush finale dell’Athletic verso la vittoria

L’Athletic si avvia a completare la fase finale della stagione, affrontando un intenso mese di competizioni. I leoni hanno un fitto calendario che li porterà fino al 24 e 25 maggio, quando si concluderà la stagione 2024-25, iniziata il 15 agosto con la sfida contro il Getafe a San Mamés.

Potrebbero essere sette o otto i match da disputare in un intervallo di 25 giorni, a seconda dell’accesso della squadra alla finale di Europa League. Nel primo scenario, ci sarà una partita ogni tre giorni e mezzo, mentre nel secondo caso ogni tre giorni.

Il giovedì, il team di Valverde affronterà il Manchester United in casa per l’andata delle semifinali di Europa League, un incontro che garantirà il tutto esaurito al San Mamés. Domenica si svolgerà il derby contro la Real Sociedad ad Anoeta, con la consapevolezza che Imanol Alguacil non guiderà più i txuri urdin nella prossima stagione. Il 8 maggio si terrà il ritorno contro i Diavoli Rossi. L’evento ha suscitato un grande entusiasmo a Bizkaia, un clima simile a quello che si respirava tredici anni fa quando la squadra, all’epoca guidata da Marcelo Bielsa, andò a Old Trafford.

Sono 15.195 i soci che hanno richiesto uno dei 3.186 biglietti disponibili, e molti pensano di recarsi a Manchester senza ticket. Il 11 maggio, l’Athletic ritornerà in Liga per un altro derby, stavolta contro l’Alavés a San Mamés, con gli ospiti in lotta per la salvezza. Il 15 maggio è previsto l’incontro con il Getafe di Bordalás, sebbene questa data sia ancora da confermare, come specificato da LaLiga, che ha avvertito che potrebbero esserci modifiche a seconda della partecipazione dell’Athletic alla finale di UEFA Europa League e come ciò influisca sulla giornata 37. In definitiva, tutto dipende dalle possibilità della squadra di Valverde di arrivare fino in fondo nel torneo continentale.

Il match del Coliseum è stato anticipato a mercoledì, così da affrontare il Valencia a Mestalla sabato 17, permettendo una pausa di quattro giorni prima della sfida che si terrà a San Mamés mercoledì 21 per il titolo. Dopo la gara contro i valenciani, rimarrà solo un incontro confermato: la visita del Barça a San Mamés, prevista per il 24 o 25 maggio, in un orario fissato. Se il club non dovesse qualificarsi per la finale del secondo torneo continentale, avrà a disposizione l’unica settimana senza impegni tra due partite. Valverde aveva già fatto presente martedì scorso, in vista della sfida contro la UD Las Palmas, che “questo incontro arriva in fretta, poi avremo una settimana per prepararci per la semifinale di andata e dopo seguiranno altre partite. Sarà tutto consecutivo, vediamo come gestire questa situazione. Non manca molto, ciò che ci rimane è tutto decisivo.” La vittoria contro i canarini ha garantito un posto in Europa per la prossima stagione, consolidando la posizione in Champions. Attualmente, l’Athletic è quarto con 60 punti, sei sopra il Betis e otto sopra il Villarreal, anche se i gialli hanno una partita in meno, quella rinviata contro l’Espanyol che si gioca oggi a La Cerámica. La distanza è significativa, specialmente considerando che il quinto posto garantirà anch’esso l’accesso alla Champions League. L’obiettivo principale ora è raggiungere la finale europea e conquistarla per la prima volta nella propria storia. L’Athletic si prepara per un finale di stagione verso la gloria.

L’Espanyol si trova in una situazione di transizione mentre affronta il Villarreal

Stefanos Tsitsipas e le sfide del tennis moderno: un’analisi approfondita