La situazione per il trasferimento di Thomas Partey all’Atlético diventa sempre più complessa

L’Atlético de Madrid si prepara a rinvigorire la propria squadra durante il mercato estivo, continuando il progetto di rinnovamento avviato all’inizio della stagione. Tra le posizioni da rafforzare, si punta a ingaggiare almeno un centrocampista, preferibilmente un mediano di rottura.

Una delle opzioni che potrebbe rientrare in questi piani è Thomas Partey. Essendo un ex calciatore del club, ha familiarità sia con LaLiga che con l’Atlético, possedendo notevoli abilità calcistiche e un’esperienza ben più consolidata rispetto a quando ha lasciato Madrid per trasferirsi all’Arsenal.

Un punto importante è che il suo contratto scade la prossima estate, il che permetterebbe un suo arrivo a costo zero, se l’affare andrà in porto. Tuttavia, la situazione potrebbe rivelarsi più complessa del previsto. L’Arsenal, infatti, è attualmente intenzionato a proporre un nuovo contratto a Partey, evidenziando un cambiamento di rotta rispetto all’ipotesi di una partenza. Le prestazioni eccezionali del centrocampista, in particolare il suo contributo decisivo nella vittoria dei ‘gunners’ contro il Real Madrid nei quarti di finale di Champions, dimostrando abilità difensive e precisione nei passaggi, hanno giocato un ruolo chiave in questa decisione. Anche la volontà di Mikel Arteta, l’allenatore dell’Arsenal, è determinante. “Stiamo facendo progressi su tutti i fronti. Lascio che Andrea (Berta, direttore sportivo) e il club si occupino della questione,” ha affermato Arteta riguardo alla situazione contrattuale di Partey. “L’intento è chiaro. Saranno loro a gestire i prossimi passi.” Tuttavia, secondo ESPN, l’Arsenal richiederà a Partey un’importante concessione in qualsiasi eventuale accordo per un nuovo contratto, nonostante il suo stato di forma straordinario. La richiesta irrinunciabile sarà che il centrocampista accetti una diminuzione dello stipendio per restare a Londra.

Il Daily Telegraph ha sollevato dubbi riguardo alla disponibilità di Partey ad accettare un salario inferiore rispetto ai suoi prestigiosi compagni, soprattutto alla luce delle sue eccellenti prestazioni nella stagione 24/25. Squadre come il FC Barcelona e l’Atlético de Madrid stanno monitorando con interesse la situazione del calciatore ghanese. Inoltre, se Partey decidesse di non prolungare il suo contratto con l’Arsenal, il club inglese potrebbe considerare Martín Zubimendi, centrocampista della Real Sociedad, come potenziale sostituto.

Tennis femminile: gli incontri chiave del torneo di Central

La resilienza di Jacopo: un esempio di determinazione e speranza