Chi avrebbe mai detto a Manolo González che, a poche giornate dalla conclusione del campionato, il suo team – il RCD Espanyol – avrebbe avuto reali opportunità di lottare per un posto in Europa? “Europa? Al Nou Sardenya”, scherzava recentemente il giocatore lucense quando si parlava di tale possibilità.
In alta quota nel 2025
La verità, tuttavia, è che la situazione è concreta. Gli spagnoli stanno vivendo una stagione positiva nel 2025 (sei vittorie, sei pareggi e due sconfitte) e potrebbero trovarsi a solo due punti dall’ottava posizione, attualmente occupata dall’Osasuna, se ottenessero la vittoria nella loro trasferta a La Cerámica, partita rimandata in precedenza a causa di avverse condizioni meteorologiche.
“Se a gennaio ci avessero detto che, a cinque giornate dalla fine, saremmo stati in questa posizione, chiunque con un minimo di buon senso avrebbe firmato”, ha dichiarato ieri Manolo, rendendosi conto che vincere oggi non sarà semplice. Nonostante una striscia un po’ deludente nelle ultime quattro giornate (una sola vittoria), il Villarreal è una squadra costruita per lottare in Champions. Lo dimostrano i punti in classifica (tornerebbero in Champions con una vittoria) e il calibro dei giocatori in rosa, come Ayoze Pérez, Álex Baena e il beniamino Gerard Moreno.
Tuttavia, i due ultimi saranno assenti in una partita chiave: il tinerfeño aveva deciso il primo incontro con due gol al RCDE Stadium (1-2). Anche Marcelino García Toral non potrà contare su Raúl Albiol e Ilias Akhomach, infortunato a lungo termine e sanzionato con tre turni di stop per aver danneggiato il monitor del VAR dopo l’ultimo pareggio con la Real Sociedad (2-2), che ha visto i ‘groguets’ avere ben tre reti annullate.
Sergi Gómez, tutto ok.
Nella formazione del Perico, l’infermeria è occupata dai consueti José Gragera e Brian Oliván. Nel frattempo, il capitano Sergi Gómez si è ristabilito dai problemi alla schiena che gli avevano impedito di essere presente nella sfida contro il Mestalla, terminata in pareggio 1-1. Questo risultato ha interrotto la serie di vittorie consecutive dell’Espanyol, che aveva ottenuto successi in Vallecas (0-4), a Vigo (0-2) e contro il Getafe (1-0), e ha segnato anche il record di minuti senza subire gol di Joan Garcia in massima serie, ben 382 minuti.
Nonostante ciò, il Perico ha mantenuto intatta la sua imbattibilità dopo la controversa sconfitta a Mallorca (2-1) e si trova ora in una situazione di minor stress nella classifica, rispetto al 3 marzo, data inizialmente prevista per questa partita. Allora, solo tre punti dividevano l’Espanyol dalla zona retrocessione, rappresentata da un Valencia con il quale ora condivide i 39 punti.
La vita presenta cambiamenti inaspettati e attualmente, solo tre punti separano i ragazzi di Manolo dal traguardo dei 42 necessari per la salvezza. Inoltre, la possibilità di raggiungere la zona Europa inizia a delinearsi, accanto al Nou Sardenya.