Gli studenti più brillanti di Sergio Francisco si presentano al team principale della Real Sociedad

Con l’arrivo di Sergio Francisco come nuovo allenatore della Real Sociedad a partire da luglio, l’attenzione si concentra ora sul Sanse. La squadra giovanile ha dimostrato di essere un serbatoio di talento, e diversi giocatori di spicco di questa stagione potrebbero finalmente ottenere un posto nel team principale grazie al tecnico che li conosce meglio.

Fra questi, spiccano quattro nomi: Iñaki Rupérez, Luken Beitia, Mikel Goti e Tomy Carbonell.

Iñaki Rupérez si afferma come uno dei principali talenti del settore giovanile. Con 29 presenze da titolare, il terzino destro ha mostrato un profilo decisamente offensivo, mostrando grande abilità nel campo avverso e ottime statistiche in attacco.

Ha già effettuato il suo debutto con la squadra maggiore in questa stagione ed è tra i più accreditati a entrare a far parte della rosa. La sua crescita e il suo carattere lo pongono come una valida opzione per rinforzare un ruolo normalmente molto competitivo.

Luken Beitia, con 28 partite da titolare, ha avuto l’opportunità di giocare con i professionisti due mesi fa. Difensore robusto, abile nel confronto fisico e con una buona gestione del pallone, è diventato uno dei punti di riferimento della difesa del Sanse. Sebbene la posizione di difensore centrale sia già ben coperta nella squadra principale, il suo progresso lo rende un’alternativa credibile in caso di necessità.

Mikel Goti, invece, è considerato il ‘fuori dal comune’ del settore giovanile. Dopo aver rinnovato il contratto, ha accumulato 27 presenze da titolare ed è visto come un investimento sicuro per il futuro prossimo. La sua qualità e capacità di creare occasioni lo portano a sperare di conquistare un posto nella rosa. La dirigenza è determinata a puntare su di lui dopo l’estensione del contratto.

Tomy Carbonell è il leader del Sanse. Con 26 presenze da titolare e 31 partite disputate, è il secondo calciatore di movimento più impiegato dell’intera rosa. Questo centrocampista, dotato di ottime doti tecniche, visione di gioco e notevole abilità nel far circolare il pallone, non ha ancora avuto l’opportunità di esordire nella squadra principale, ma il suo percorso di crescita è costante. La sua giovane età e il potenziale di miglioramento lo rendono uno dei progetti più promettenti per il futuro prossimo. Sergio Francisco, consapevole del talento di questi atleti, potrebbe decidere di farli entrare nel roster del primo team nella prossima stagione.

Tennis: italiani brillano agli ottavi del torneo di Santa Margherita di Pula

Tennis femminile: i risultati del torneo ITF di Wiesbaden