L’incontro disputato dall’Atlético de Madrid giovedì 24 aprile è stato uno degli ultimi della stagione al Metropolitano. Rimangono ancora due partite, contro la Real Sociedad e il Real Betis, ma la stagione si avvia verso la conclusione nel famoso stadio dei colchoneros.
Ma non è stato un incontro qualsiasi; si è trattato di una delle gare che interessa chi segue con attenzione le statistiche, rivelando molto sul rendimento dell’Atlético tra le mura amiche, non solo in questa stagione, ma da quando il nuovo stadio è stato aperto.
Il match contro il Rayo Vallecano ha segnato il 150° incontro di Liga per la squadra in questo nuovo impianto. Dalla sua inaugurazione nel 2017, il Metropolitano è diventato uno dei punti di forza per i ragazzi di Simeone.
L’obiettivo del tecnico argentino è sempre stato quello di creare solidità in casa e di cercare il sostegno dei tifosi per competere per i trofei. I numeri mostrano che l’Atlético ha dimostrato una maggiore forza al Metropolitano rispetto al Vicente Calderón in campionato, secondo i dati forniti da Pedro Martín sulla Cadena Cope.
Il 16 settembre 2017, contro il Málaga, il nuovo stadio ha aperto i battenti con una vittoria per 1-0, grazie al gol di Antoine Griezmann, un momento memorabile da cui sono seguiti molti altri. Con la partita contro il Rayo Vallecano, l’Atlético ha ormai collezionato 150 partite di Liga nel Metropolitano, con un bilancio di 107 vittorie, 31 pareggi e solo 12 sconfitte, segnando 281 gol e subendone 107. Questo si traduce in una percentuale di vittorie del 71,3%, pari al 20,6% di pareggi e un 12% di sconfitte, con una media di 1,87 gol segnati e 0,71 subiti a partita.
Analizzando un gruppo di partite simile, nelle ultime 150 gare di campionato disputate al Calderón, si registrano 104 vittorie, 23 pareggi e 23 sconfitte, con un totale di 311 gol segnati e 112 subiti. Questo evidenzia un rendimento migliore nel Metropolitano, con tre successi e otto pareggi in più, ottenendo così 17 punti aggiuntivi. Nonostante questo, si osserva una maggiore quantità di pareggi e meno sconfitte, anche se i gol a favore risultano inferiori mentre quelli subiti sono leggermente superiori.
IL RENDIMENTO COMPLESSIVO DEL CALDERÓN
Nel complesso, il bilancio del Vicente Calderón dopo 51 anni di attività si è chiuso con 1.227 incontri, di cui 775 vinti, 257 conclusi in pareggio e 195 persi. In totale, sono stati subiti 1.038 gol e ne sono stati segnati 2.307. Questo corrisponde a una percentuale di vittorie del 63%, un 20,9% di pareggi e un 15,8% di sconfitte. La media è di 1,8 gol realizzati per partita, contro 0,84 gol subiti in media.