Ottime performance azzurre ai mondiali di cross in Francia

Gli azzurri brillano con prestazioni di rilievo nei mondiali di cross a Lievin.

Un inizio promettente per l’Italia

Ai mondiali di cross di Lievin, in Francia, gli atleti italiani hanno dimostrato di essere in ottima forma, continuando a raccogliere successi e piazzamenti di rilievo. Dopo l’argento conquistato nella prova di team relay, gli azzurri hanno confermato le loro potenzialità anche nelle gare individuali.

La competizione è stata caratterizzata da un alto livello di partecipazione, con atleti provenienti da tutto il mondo che si sono sfidati per il titolo mondiale.

Stefano Viezzi: un talento in ascesa

Tra i protagonisti della giornata, spicca il nome di Stefano Viezzi, che ha partecipato alla prova Under 23.

L’atleta, già campione del mondo tra gli junior, ha chiuso la sua gara al quarto posto, a soli 1’32” dal vincitore, l’olandese Tibor del Grosso. Questo risultato rappresenta un’ottima prestazione per Viezzi, che ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli anche nella nuova categoria. La sua crescita continua a essere monitorata con attenzione dagli esperti del settore, che vedono in lui un futuro campione.

Le donne elite e le giovani promesse

Non solo uomini, ma anche le donne italiane hanno dato prova di grande valore. Sara Casasola ha ottenuto un buon sesto posto in una gara dominata dalle atlete olandesi, che hanno conquistato il podio con una tripletta. La vittoria è andata a Fem Van Empel, che ha ottenuto il suo terzo titolo consecutivo, seguita dalle connazionali Brand e Pieterse. Nella categoria junior femminile, la francese Lise Revol ha trionfato, mentre l’azzurra Giorgia Pellizotti ha chiuso in nona posizione, dimostrando anche lei di avere un futuro promettente.

Attesa per la prova uomini elite

La competizione si avvia verso la sua conclusione, con l’ultima giornata che promette di essere spettacolare. Sono attesi oltre 30.000 spettatori per assistere alla prova uomini elite, dove Mathieu Van der Poel cercherà di conquistare il suo settimo titolo, pareggiando il record di Eric De Vlaeminck. Tra i favoriti per l’Italia c’è Mattia Agostinacchio, attualmente secondo in Coppa del Mondo, che potrebbe sorprendere e portare a casa una medaglia.

Il Girona ha comunicato l’arrivo di Arthur Melo

Bordalás anticipa dificultades con l’Atlético: “Le possibilità sono davvero limitate.”

Leggi anche