Argomenti trattati
Un vuoto nel ciclismo italiano
Da oltre un mese, il ciclismo italiano si trova in una situazione di incertezza. La figura del commissario tecnico (CT) è rimasta vacante dopo la non riconferma di Daniele Bennati. Questo ha sollevato interrogativi su chi possa assumere un ruolo così cruciale per le nazionali maschili e femminili.
La Federciclismo sta cercando di trovare un nome che possa unire le diverse anime del ciclismo italiano, ma finora senza successo.
Marco Villa: il candidato preferito
Tra i nomi in lizza, spicca quello di Marco Villa, attuale CT della nazionale di ciclismo su pista.
Villa ha dimostrato di essere un vero e proprio “mago” dei trionfi, portando la squadra a numerosi successi negli ultimi anni. Tuttavia, nonostante l’interesse della Federciclismo, Villa ha espresso la sua preferenza per rimanere nel settore pista, dove ha costruito un’importante carriera. La sua decisione di non accettare la proposta di trasferimento alla strada ha lasciato aperte molte domande sul futuro delle nazionali.
Le sfide del nuovo CT
Il nuovo commissario tecnico dovrà affrontare diverse sfide. La prima sarà quella di unire le forze delle due nazionali, maschile e femminile, in un progetto comune. Inoltre, dovrà lavorare per creare un sistema tecnico che permetta una maggiore interazione tra i vari settori del ciclismo. La Federciclismo, sotto la guida di Cordiano Dagnoni, sta cercando di implementare un nuovo corso, ma senza un leader chiaro, il percorso potrebbe risultare complicato.
Possibili sviluppi futuri
Il Consiglio Federale, previsto per il 22 febbraio, potrebbe chiarire la situazione. Si parla di un possibile trasferimento di Villa alla squadra maschile, mentre Marco Velo potrebbe assumere la guida della squadra femminile. Tuttavia, la questione rimane aperta e il tempo stringe. Con il contratto di Bennati scaduto e senza trattative per un rinnovo, la Federciclismo è sotto pressione per trovare un successore in tempi brevi. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza di atleti come Elia Viviani, che cercano di trovare una nuova squadra nel World Tour.