Argomenti trattati
Un evento atteso da tutti gli appassionati
Il conto alla rovescia è quasi terminato: sabato 22 si svolgerà la 101ª edizione della Coppa San Geo, una delle manifestazioni più attese nel panorama ciclistico italiano. Questa storica corsa, che ha visto la partecipazione di numerosi talenti nel corso degli anni, si svolgerà sulla sponda bresciana del lago di Garda, un luogo che offre un contesto suggestivo e affascinante per gli atleti e gli spettatori.
La competizione rappresenta un’importante occasione per dare il via alla stagione agonistica italiana, attirando ciclisti da tutta la nazione.
Il percorso rinnovato e le sfide da affrontare
Quest’anno, il tracciato della Coppa San Geo presenta alcune novità significative.
Con un chilometraggio di quasi 165 chilometri, la corsa si preannuncia impegnativa e avvincente. La partenza avverrà come di consueto a Ponte San Marco, frazione di Calcinato, e il percorso si snoderà attraverso diverse località, tra cui Bedizzole, Calvagese della Riviera e Moniga del Garda. I ciclisti dovranno affrontare un finale particolarmente difficile, con un’erta finale di settecento metri che metterà alla prova le loro capacità. Questo cambiamento nel percorso richiederà una strategia diversa da parte delle squadre, che potrebbero optare per corridori più versatili, capaci di affrontare salite impegnative.
I protagonisti della corsa
Tra i corridori bresciani, ci sono diverse speranze riposte in atleti locali. Michael Belleri, veterano della competizione, è uno dei nomi da tenere d’occhio, avendo dimostrato di avere le caratteristiche giuste per eccellere su questo tracciato. Altri ciclisti come Riccardo Perani e il debuttante Michele Bicelli potrebbero rivelarsi sorprese interessanti. La presenza di oltre una decina di corridori bresciani al via rende la competizione ancora più avvincente, con la possibilità di vedere un atleta locale trionfare, un evento che non accade dal 2018, quando Filippo Tagliani conquistò la vittoria.
Con un mix di tradizione e innovazione, la 101ª edizione della Coppa San Geo si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo. La combinazione di un percorso rinnovato e la presenza di talenti emergenti promette di regalare emozioni e spettacolo. Non resta che attendere il giorno della corsa per scoprire chi avrà la meglio in questa storica competizione.