Argomenti trattati
Un evento di grande richiamo per i ciclisti
La Granfondo Valle dei Vini, in programma il prossimo 9 marzo, rappresenta l’apertura del circuito nazionale Appennino Superbike 2025. Questo evento, giunto alla sua ottava edizione, si svolgerà a Sambuca di Sicilia, un affascinante comune agrigentino che ha recentemente guadagnato notorietà grazie al film “L’Abbaglio”.
La manifestazione non è solo un’importante competizione per i biker siciliani, ma attira partecipanti da tutta Italia, rendendola la Granfondo più partecipata del Sud.
Il percorso: sfide e bellezze naturali
Il tracciato della Granfondo si estende per 46 km, con un dislivello di 1.600 metri, ed è pensato per gli amanti delle salite e dei passaggi tecnici.
Tra le sfide più impegnative, spicca il muro ai piedi del paese, con pendenze che raggiungono il 20%, e l’ottovolante, un tratto di 2 km di single track che offre un’esperienza di guida unica. Per chi cerca un’opzione meno impegnativa, è disponibile un secondo percorso escursionistico di 30 km con un dislivello di 1.000 metri.
Dettagli organizzativi e opportunità di iscrizione
La partenza della gara è fissata per le , con un’anticipazione di quindici minuti per le E-bike. Gli escursionisti partiranno alle . Le iscrizioni sono aperte fino al 23 febbraio al costo di 40 euro, con un aumento previsto dopo questa data. Inoltre, la Granfondo ha avviato una collaborazione con eventi prestigiosi come la Capoliveri Legend Cup, la Sudtirol Dolomiti Superbike e la Mythos Primiero Dolomiti, offrendo sconti per chi si iscrive a più manifestazioni.
Attività collaterali e intrattenimento
Oltre alla competizione, la Granfondo Valle dei Vini offre una serie di iniziative collaterali per coinvolgere tutti i partecipanti e gli accompagnatori. Tra queste, spiccano la Live Music del sabato sera, visite guidate della città durante la gara e un pasta party finale con premiazioni. Queste attività rendono l’evento non solo una gara, ma un’esperienza completa per tutti gli amanti della mountain bike e della cultura siciliana.