L’Alpe d’Huez: un festival estivo di triathlon tra sport e natura

Scopri il triathlon all'Alpe d'Huez, un evento che unisce sport e turismo estivo.

Un evento che cresce in popolarità

L’Alpe d’Huez, celebre località sciistica situata a 1850 metri di altitudine, non è solo un paradiso per gli amanti degli sport invernali, ma sta diventando sempre più un punto di riferimento per il triathlon estivo.

Negli ultimi anni, l’Alpe d’Huez Triathlon ha visto una crescita esponenziale, attirando oltre 4000 partecipanti durante la settimana di gare multisportive. Questo evento non è solo una competizione, ma un vero e proprio festival che celebra la passione per il triathlon, offrendo anche un’allettante proposta turistica per chi desidera godere delle meraviglie naturali della regione.

Le gare e le sfide del triathlon

Il triathlon si svolgerà dal 27 al 31 luglio e comprende diverse distanze, tra cui il triathlon L, che prevede 2,2 km di nuoto, 118 km di ciclismo e 20 km di corsa, e il triathlon M, con 1,5 km di nuoto, 28 km di ciclismo e 6,7 km di corsa. Per i più giovani, è previsto anche un triathlon kids. Le gare principali si svolgeranno al Lago Vernay, un bacino artificiale che offre acque fredde, tra i 15 e i 18 gradi, rendendo la prima frazione una vera sfida per i partecipanti. La frazione di ciclismo è caratterizzata da un tracciato impegnativo, che include salite iconiche come il Col du Malisol e l’Alpe d’Huez, nota per la sua pendenza media dell’8%.

Un ex professionista alla ricerca di nuove sfide

Tra i partecipanti di quest’anno ci sarà anche Lilian Calmejane, ex ciclista professionista e vincitore di tappe al Tour de France. Calmejane ha espresso il suo desiderio di dedicarsi al triathlon, sottolineando l’importanza dello sport nel suo equilibrio di vita. La combinazione di nuoto, ciclismo e corsa rappresenta una sfida unica, e l’ex ciclista è determinato a superare i propri limiti. Con un allenamento mirato e la voglia di divertirsi, Calmejane si prepara ad affrontare questa nuova avventura, dimostrando che il triathlon è uno sport accessibile a tutti, anche a chi proviene da altre discipline.

Un’esperienza unica tra sport e natura

Il tracciato di corsa del triathlon all’Alpe d’Huez offre un mix di asfalto e sterrato, con panorami mozzafiato che rendono l’esperienza ancora più memorabile. I partecipanti avranno l’opportunità di correre in un ambiente naturale straordinario, attraversando luoghi storici e paesaggi incantevoli. La fatica sarà ripagata dalla bellezza del contesto, rendendo ogni passo un momento da ricordare. L’Alpe d’Huez non è solo una competizione, ma un viaggio che unisce sport, natura e avventura, ideale per chi cerca emozioni forti e un contatto autentico con l’ambiente.

Elfyn Evans trionfa al Rally di Svezia e raggiunge un traguardo storico

Il futuro del calcio italiano dopo l’eliminazione in Champions League

Leggi anche