Argomenti trattati
Un incontro che cambia la vita
Nel 2019, durante una competizione in Cina, il ciclista Nicolas Marini ha incontrato la giornalista sportiva Chen Fang Ning. Questo incontro, avvenuto in un contesto sportivo, ha segnato l’inizio di una storia d’amore che ha saputo resistere a ogni difficoltà, inclusa la pandemia di COVID-19.
Marini, originario di Provaglio, ha trovato in Chen non solo una compagna, ma anche un partner con cui condividere un sogno: creare una squadra ciclistica in Cina.
La forza di un legame a distanza
La pandemia ha costretto i due a vivere una relazione a distanza, comunicando principalmente tramite videochiamate.
Questo periodo di separazione ha rafforzato il loro legame, dimostrando che l’amore può superare qualsiasi barriera. Quando finalmente le restrizioni sono state allentate, Nicolas ha potuto riabbracciare Chen, dando vita al loro progetto comune. Nel 2023, i due hanno fondato la squadra ciclistica FreeNova-Up Vine, un’iniziativa che ha riscosso un grande successo in Cina, dove Nicolas è diventato un punto di riferimento per i giovani ciclisti.
Adattamento e integrazione culturale
La vita di Nicolas in Cina non è stata priva di sfide. Oltre a dover affrontare un nuovo ambiente culturale, ha dovuto anche imparare la lingua cinese per comunicare efficacemente con i suoi allievi e la comunità locale. La sua determinazione e il suo impegno nell’integrarsi nella cultura cinese sono stati fondamentali per il suo successo. Nicolas ha imparato a rispettare e comprendere le differenze culturali, un aspetto cruciale per chiunque desideri vivere e lavorare in un paese straniero.
Un futuro promettente nel ciclismo
Oggi, Nicolas Marini considera Tianjin la sua casa, dove vive con Chen e continua a lavorare con i giovani ciclisti. La sua ambizione è quella di tornare in Italia per guidare i suoi atleti in competizioni locali, un’opportunità che potrebbe arricchire ulteriormente la loro esperienza. La passione per il ciclismo e l’amore per Chen lo hanno portato a una vita che non avrebbe mai immaginato. Con la creazione della squadra e l’insegnamento ai giovani, Nicolas ha trovato un modo per unire le sue due passioni, dimostrando che l’amore e il lavoro possono coesistere in armonia.