Hudson High School e l’ascesa degli esports in Texas orientale

Scopri come Hudson High School sta promuovendo gli esports nella comunità di East Texas.

La nascita di Team Venom

Nel 2020, Hudson High School ha dato vita a “Team Venom”, un’iniziativa che ha segnato l’inizio di un’avventura nel mondo degli esports. Con soli 13 studenti all’inizio, oggi il team è cresciuto fino a includere 33 ragazzi che competono in 10 diversi giochi.

Questo sviluppo non solo ha attratto l’attenzione della comunità scolastica, ma ha anche aperto la strada a nuove opportunità per gli studenti di East Texas.

Competizioni e giochi popolari

Il team partecipa a competizioni in giochi molto amati come “Rocket League”, “Overwatch” e “Mario Kart”.

Sebbene “Super Mario Kart” sia stato lanciato nel 1992, il team gioca a versioni più recenti, come quella del 2017 per Nintendo Switch. Joshua Harris, l’allenatore del team, ha sottolineato che mentre ci sono molte attività in città come Dallas e Houston, East Texas sta solo ora costruendo l’infrastruttura necessaria per supportare gli esports. Questo rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di emergere in un campo in rapida crescita.

Un ambiente inclusivo per tutti

Team Venom è aperto a tutti gli studenti, indipendentemente dal genere. Anche se il team è prevalentemente maschile, quest’anno ci sono sei ragazze che partecipano attivamente. Harris ha notato che, sebbene la maggior parte delle pratiche avvenga dopo la scuola, gli studenti dedicano anche tempo ad apprendere software utili come Adobe Photoshop e Illustrator, oltre a programmi di animazione 3D. Questo approccio non solo sviluppa le loro abilità di gioco, ma li prepara anche per future opportunità lavorative.

Esperienze di competizione e crescita personale

Recentemente, Team Venom ha ottenuto un secondo posto nella competizione Region 7 Esports Winter Cup a Kilgore, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 50 studenti provenienti da 95 distretti scolastici. Harris ha descritto l’esperienza come estremamente gratificante, sottolineando l’importanza di competere di persona piuttosto che solo online. Questo approccio aiuta a costruire legami tra gli studenti e a creare un senso di comunità, fondamentale in un’epoca in cui gli esports stanno diventando sempre più popolari.

Il futuro degli esports a Hudson

Con l’intenzione di portare il maggior numero possibile di studenti ai campionati in persona la prossima primavera, Harris è determinato a far crescere ulteriormente il programma. La sua visione è quella di offrire agli studenti l’opportunità di vedere i loro coetanei universitari competere, un’esperienza che potrebbe ispirarli a perseguire carriere nel settore degli esports. Con una base di studenti appassionati e un crescente interesse per le competizioni, Hudson High School è ben posizionata per diventare un punto di riferimento per gli esports in Texas orientale.

L’Athletic si avvicina alla conclusione dell’anno con la possibilità di accesso all’Europa

Roja Directa dovrà affrontare una sanzione di 31,6 milioni di euro a causa di attività di pirateria

Leggi anche