Argomenti trattati
Un evento senza precedenti per gli scacchi
Il 2025 segnerà un momento storico per il mondo degli scacchi, con il debutto di questo antico gioco strategico alla Esports World Cup (EWC). Questo evento, che si svolgerà a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 31 luglio al 3 agosto, avrà un montepremi di 1,5 milioni di dollari e vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori giocatori di scacchi a livello mondiale.
La competizione si svolgerà con un formato rapido, in cui ogni giocatore avrà solo 10 minuti per completare la propria partita, senza incrementi di tempo.
Magnus Carlsen: ambasciatore globale degli scacchi
Il leggendario Grande Maestro Magnus Carlsen, considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, è stato nominato Ambasciatore Globale per la categoria scacchi della Esports World Cup.
Carlsen ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di portare gli scacchi a un pubblico più vasto e di ispirare la prossima generazione di giocatori. La sua presenza è vista come un ponte tra i fan tradizionali degli scacchi e la comunità degli esports, contribuendo a far crescere la popolarità degli scacchi online.
Un torneo inclusivo per tutti
La competizione vedrà 12 giocatori selezionati attraverso il Champions Chess Tour, che organizzerà due eventi di qualificazione online nei mesi di febbraio e maggio 2025. Inoltre, un Last Chance Qualifier a Riyadh determinerà gli ultimi quattro partecipanti, aprendo le porte a giocatori sia amatoriali che professionisti. Questo approccio inclusivo mira ad attrarre un pool diversificato di talenti, creando incontri entusiasmanti per gli appassionati di scacchi di tutto il mondo.
La crescita degli scacchi online
Negli ultimi anni, gli scacchi online hanno visto un’impennata di popolarità, grazie a piattaforme come Chess.com e ai servizi di streaming come Twitch e YouTube. La serie Netflix del 2020 “The Queen’s Gambit” ha avuto un ruolo cruciale nel risvegliare l’interesse per il gioco. Le organizzazioni di esports hanno riconosciuto questa tendenza, ingaggiando streamer di scacchi come Hikaru Nakamura e le sorelle Botez, evidenziando il potenziale degli scacchi come esport di massa.
Un futuro luminoso per gli scacchi negli esports
Ralf Reichert, CEO della Esports World Cup Foundation, ha dichiarato: “Portare gli scacchi, la madre di tutti i giochi strategici, alla Esports World Cup è un momento davvero emozionante. Collaborare con Chess.com e Magnus Carlsen ci permette di mettere in mostra gli scacchi su una grande scena, mentre promuoviamo la crescita all’interno del suo ecosistema vibrante.” Con il conto alla rovescia per l’EWC 2025 che è iniziato, i fan possono aspettarsi aggiornamenti su qualificazioni, formazioni dei giocatori e programmi delle partite. L’inclusione degli scacchi nella Esports World Cup evidenzia la sua evoluzione da gioco da tavolo tradizionale a sport online dinamico e veloce, pronto per un palcoscenico globale.