Riot Play Club: un ponte tra i giocatori e il mondo dei videogiochi

Scopri come Riot Play Club sta trasformando l'esperienza di gioco in Italia e oltre.

Un’iniziativa che cresce

Riot Play Club è un progetto innovativo che ha preso piede in Italia, permettendo ai fan di League of Legends, Valorant e altri titoli di Riot Games di incontrarsi e condividere la loro passione. Dopo un avvio nel 2024 in Regno Unito e Norvegia, l’iniziativa ha visto un’espansione significativa, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giocatori.

Antonio Cardillo, Community e Influencer Manager di Riot Games, ha condiviso dettagli entusiasti su come il progetto si sta evolvendo e su quali sono le aspettative per il 2025.

Obiettivi per il 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per Riot Play Club.

Cardillo ha spiegato che l’iniziativa mira a offrire ricompense stagionali e oggetti collezionabili, in linea con le nuove dinamiche di gioco di League of Legends. L’idea è di mantenere alta la motivazione dei partecipanti, offrendo loro la possibilità di guadagnare premi unici e di partecipare a eventi tematici. Questo approccio non solo arricchisce l’esperienza di gioco, ma crea anche un senso di comunità tra i giocatori, che possono scambiarsi consigli e strategie.

Il ruolo dei content creator

Un aspetto fondamentale del Riot Play Club è la collaborazione con i content creator. Questi influencer non solo promuovono l’iniziativa, ma contribuiscono attivamente a creare un ambiente accogliente per i nuovi giocatori. Cardillo ha sottolineato l’importanza di ascoltare il feedback della community, che ha portato a collaborazioni con partner come Panini, per offrire premi fisici e collezionabili. Questa sinergia tra Riot Games e i creator è essenziale per mantenere viva l’attenzione e l’interesse verso i giochi.

Un futuro luminoso per l’eSport italiano

Con l’aumento dell’interesse per i giochi competitivi, Riot Play Club si propone di scoprire e coltivare nuovi talenti nel panorama dell’eSport italiano. Cardillo ha notato come progetti come Arcane abbiano attratto un pubblico più vasto, portando nuovi giocatori a esplorare il mondo di League of Legends e Valorant. La speranza è che questi nuovi appassionati possano diventare i campioni di domani, grazie a eventi come il Riot Play Club che offrono un’opportunità unica di apprendimento e crescita.

La UD Las Palmas ha acquisito un promettente talento proveniente dal Liverpool

Ufficiale: Il Athletic ha ceduto Nico Serrano allo Sporting

Leggi anche