Calendario degli eventi esports 2025: un anno ricco di competizioni

Scopri il calendario completo degli eventi esports per il 2025, mese per mese.

Introduzione agli esports nel 2025

Il mondo degli esports continua a crescere in popolarità, attirando milioni di fan e giocatori in tutto il mondo. Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli appassionati, con un calendario ricco di eventi che promettono emozioni e competizioni avvincenti.

Dalle leghe professionistiche ai tornei internazionali, ogni mese offre opportunità per seguire i propri team e giocatori preferiti.

Gennaio: inizio dell’anno con grandi eventi

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno di competizioni. Tra i principali eventi, troviamo il League of Legends Championship Series, che attira squadre da tutto il mondo per competere per il titolo.

Inoltre, il FIFA eWorld Cup inizia a prendere forma, con qualificazioni che si svolgeranno in diverse città. Gli appassionati possono aspettarsi un mese ricco di azione e sorprese.

Febbraio e marzo: tornei in crescita

Febbraio e marzo vedranno un aumento degli eventi, con il Overwatch League che entra nel vivo della stagione. Le squadre si sfideranno per guadagnare punti cruciali per la qualificazione ai playoff. A marzo, il Counter-Strike: Global Offensive Major attirerà l’attenzione globale, con squadre di élite pronte a dimostrare la loro abilità. Questi mesi sono fondamentali per le squadre che puntano a posizionarsi bene nella classifica.

Eventi estivi: il culmine delle competizioni

Con l’arrivo dell’estate, i tornei raggiungono il loro apice. Maggio e giugno ospiteranno eventi come il International Dota 2 Championship, che offre un montepremi record e attira i migliori giocatori del mondo. Questo periodo è caratterizzato da un’intensa competizione e da un’ampia copertura mediatica, rendendo gli esports un argomento di discussione tra i fan e i media.

Autunno e inverno: chiusura dell’anno con stile

Settembre e ottobre vedranno il ritorno della Call of Duty League, mentre novembre sarà dedicato al World Championship di League of Legends, uno degli eventi più attesi dell’anno. Infine, dicembre chiuderà il 2025 con eventi di celebrazione e premiazione, dove i migliori giocatori e squadre verranno riconosciuti per le loro prestazioni straordinarie. Questo ciclo di eventi non solo intrattiene i fan, ma contribuisce anche a far crescere ulteriormente l’industria degli esports.

Celta contro Betis, in fotografie

Imprevisto dell’ultimo minuto per il Girona

Leggi anche