Argomenti trattati
Il riconoscimento degli esports in India
Recentemente, il governo indiano ha ufficialmente incluso gli esports nella lista degli sport eleggibili per incentivi monetari destinati ai vincitori di medaglie in competizioni mondiali e continentali. Questo riconoscimento rappresenta un cambiamento significativo nella percezione pubblica degli esports, considerati ora a tutti gli effetti uno sport legittimo.
La decisione segue l’inclusione degli esports come sport ufficiale ai Giochi Asiatici del 2023, dove l’India ha partecipato in quattro titoli: League of Legends, DOTA 2, Street Fighter V e EAFC.
Un futuro luminoso per gli esports
Con l’arrivo degli esports alle Olimpiadi nel 2025, durante i primi Giochi Olimpici di Esports, l’India si trova in una posizione privilegiata per consolidare la propria reputazione nel panorama sportivo globale.
Il Primo Ministro Narendra Modi ha recentemente sottolineato l’importanza del gaming, esortando i giovani indiani a lavorare per rendere il paese la capitale mondiale del gaming creativo. Questo supporto nazionale alimenta l’ottimismo riguardo al futuro degli esports in India.
Opportunità di crescita e sviluppo
La decisione di rendere gli esports eleggibili per incentivi monetari rappresenta un passo importante verso il riconoscimento di questo settore come parte integrante dello sport tradizionale. Secondo Akshat Rathee, co-fondatore di NODWIN Gaming, gli esports condividono elementi fondamentali con gli sport tradizionali, come la coordinazione mano-occhio, i riflessi e il pensiero strategico. La crescita degli esports non solo offre nuove opportunità per i giocatori, ma anche per i coach, che ora possono ricevere riconoscimenti per il loro lavoro. La nuova politica prevede che i coach a livello di base ricevano il 30% dell’incentivo totale, mentre i coach di livello elite otterranno il 40%.
Le sfide da affrontare
Tuttavia, il settore degli esports in India deve affrontare alcune sfide, come la disbanding frequente delle squadre dopo i tornei. Vishal Parekh, COO di CyberPowerPC India, ha evidenziato come il riconoscimento degli esports possa contribuire a creare una cultura più sostenibile, incoraggiando la coesione tra i team e un ambiente competitivo stabile. La crescita degli esports avrà anche effetti positivi su settori correlati come lo sviluppo di giochi, il design digitale e l’ingegneria del software, aprendo nuove strade per l’innovazione e la crescita.