Il programma di esports nelle scuole: un’opportunità per gli studenti

Scopri come il programma di esports sta motivando gli studenti e migliorando le loro competenze.

Introduzione agli esports nelle scuole

Negli ultimi anni, il fenomeno degli esports ha guadagnato una crescente attenzione, non solo come forma di intrattenimento, ma anche come strumento educativo. Le scuole stanno iniziando a riconoscere il potenziale dei giochi competitivi per coinvolgere gli studenti e migliorare le loro abilità sociali e cognitive.

In particolare, il programma di esports del distretto USD 257 ha dimostrato come i giochi possano diventare un’importante risorsa educativa.

Il programma di esports: un viaggio in crescita

Iniziato come un club dopo scuola nel 2022-23, il programma ha visto un notevole sviluppo.

Ben Prasko, direttore tecnologico del distretto, e Chris Belknap, sponsor del club, hanno condiviso le sfide e i successi del programma durante una recente riunione del consiglio scolastico. Nonostante le difficoltà iniziali nel competere con altre scuole, il programma ha saputo adattarsi, organizzando tornei interni e utilizzando attrezzature da gioco acquistate con il supporto del consiglio. I giochi come scacchi, Smash Brothers e Mario Kart hanno attratto un numero crescente di studenti, creando un ambiente di apprendimento stimolante.

Benefici accademici e sociali degli esports

Uno degli aspetti più significativi del programma è il suo impatto positivo sugli studenti con difficoltà accademiche. La partecipazione agli esports è condizionata al mantenimento di voti sufficienti, il che incoraggia gli studenti a impegnarsi di più nello studio. Belknap ha notato che circa 10-15 studenti partecipano a ogni torneo interno, e il programma ha visto una media di 18 partecipanti, un aumento rispetto ai sette o otto studenti iniziali. Questo coinvolgimento non solo promuove il lavoro di squadra, ma aiuta anche a sviluppare competenze come la risoluzione dei problemi e la comunicazione.

Il futuro degli esports nelle scuole

Guardando al futuro, il programma di esports ha in programma di espandere le competizioni con altre scuole, un passo fondamentale per la crescita e il riconoscimento del programma. Prasko ha sottolineato l’importanza di trovare un allenatore che possa gestire il programma, mentre gli studenti continuano a partecipare attivamente. Inoltre, il programma include anche corsi durante il giorno, dove gli studenti apprendono nozioni di tecnologia e opportunità di carriera, rendendo l’esperienza educativa ancora più completa. La combinazione di gioco e apprendimento sta dimostrando di essere una formula vincente, contribuendo a migliorare la frequenza scolastica e la consapevolezza emotiva degli studenti.

Iñaki Williams si concede un momento di pausa

È possibile che le rivendicazioni politiche trovino spazio all’interno di San Mamés?

Leggi anche