Argomenti trattati
MolisEsport: un evento innovativo per il Molise
Il comune di Campobasso, in collaborazione con CTE Molise, Olympica Srl e LND eSport, ha organizzato un evento straordinario dedicato agli eSports, intitolato MolisEsport. Questo evento si propone di coinvolgere i giovani, le istituzioni scolastiche e le società calcistiche affiliate alla LND, promuovendo il gaming competitivo come strumento di crescita e aggregazione.
La manifestazione si svolgerà l’8 e il 9 marzo presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Campobasso, e rappresenta un’opportunità unica per i ragazzi del Molise di avvicinarsi a un mondo in continua espansione.
FC25: il videogioco protagonista
Al centro dell’evento ci sarà FC25, il videogioco di calcio che ha conquistato il cuore degli appassionati di gaming competitivo. La fase finale del torneo MolisEsport si terrà sabato 8 marzo, con la partecipazione dei migliori giocatori selezionati nelle fasi preliminari. Questo torneo non solo metterà alla prova le abilità dei partecipanti, ma offrirà anche un palcoscenico per dimostrare come il gaming possa essere un veicolo di valori positivi come il rispetto, l’impegno e il gioco di squadra.
Obiettivi e valori di MolisEsport
MolisEsport nasce con l’intento di trasmettere valori fondamentali dello sport, abbattendo le barriere e promuovendo l’inclusione sociale. L’evento mira a creare un ponte tra il mondo degli eSports, le società calcistiche, le scuole e le ONLUS, offrendo opportunità concrete di crescita nel settore. Michele Cermele, direttore del progetto Casa delle Tecnologie, ha sottolineato l’importanza di questo evento per i ragazzi del Molise, affermando che rappresenta un’occasione per creare connessioni tra giovani, istituzioni e imprese, promuovendo innovazione e inclusione sociale.
Un invito alla partecipazione
Il consigliere comunale delegato allo Sport, Luca Praitano, ha evidenziato come la tecnologia e la connettività abbiano trasformato profondamente il mondo dello sport. MolisEsport sarà un’opportunità per scoprire come il gaming possa essere un’esperienza inclusiva e formativa. L’invito è rivolto non solo ai ragazzi, ma anche ai genitori, affinché possano condividere un momento di crescita che va oltre il semplice gioco. Con il supporto di Olympica e LND eSport, il gaming competitivo si afferma come una nuova piattaforma educativa e sportiva, capace di unire giovani e comunità locali in un contesto di crescita condivisa.
Informazioni e partecipazione
L’evento è aperto al pubblico, con particolare attenzione agli studenti delle scuole superiori. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile seguire le comunicazioni ufficiali su ctemolise.it e sui canali social di CTE Molise. Non perdere l’appuntamento il 8 e 9 marzo presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Campobasso, un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo degli eSports e scoprire le opportunità che offre.