Argomenti trattati
Il passaggio a Hankook: una sfida accolta con entusiasmo
Il Rallye Monte-Carlo 2025 ha rappresentato un momento cruciale nel World Rally Championship, segnando il debutto di Hankook come fornitore unico di pneumatici. Questo cambiamento, che ha visto la sostituzione di Pirelli, ha suscitato non poche polemiche tra team e piloti.
Le strade alpine monegasche, famose per le loro condizioni meteorologiche imprevedibili, hanno messo alla prova le nuove gomme, richiedendo prestazioni eccellenti su superfici variabili.
Le prestazioni dei pneumatici Hankook
Hankook ha fornito due principali tipologie di pneumatici, progettati per garantire aderenza e prestazioni ottimali in condizioni di asfalto asciutto, tratti ghiacciati e innevati.
I piloti hanno accolto il debutto con un mix di entusiasmo e critiche costruttive. Jari-Matti Latvala, Team Principal di Toyota GAZOO Racing, ha elogiato la durabilità dei pneumatici, sottolineando che non si vogliono risultati influenzati dalla fortuna. Elfyn Evans, secondo classificato, ha notato un miglioramento nell’affidabilità rispetto ai precedenti fornitori.
Critiche e suggerimenti per il futuro
Nonostante i feedback positivi, alcuni piloti hanno evidenziato aree di miglioramento. Adrien Fourmaux ha sottolineato la necessità di migliorare le gomme da neve, mentre Ott Tänak ha suggerito che le gomme invernali potrebbero essere ulteriormente ottimizzate. Kalle Rovanperä, pur evitando