Argomenti trattati
Il passaggio dalla pista alla cucina
Negli ultimi anni, Felipe Massa, ex pilota di Formula 1, ha attirato l’attenzione non solo per la sua controversa causa legale riguardante il titolo mondiale del 2008, ma anche per la sua nuova carriera nel mondo della ristorazione.
Dopo aver lasciato le corse, Massa ha deciso di investire le sue energie in due delle sue grandi passioni: la cucina e l’imprenditoria. Questo cambiamento di rotta lo ha portato ad aprire due ristoranti di lusso a San Paolo, la sua città natale, dove ha fuso la sua esperienza nel motorsport con il mondo della gastronomia.
Beefbar: un ristorante di carne di alta qualità
Il primo ristorante che Massa ha aperto è il Beefbar, un locale che ha fatto il suo debutto nel 2020. Questo ristorante, originariamente nato a Monte Carlo, è stato ‘esportato’ a San Paolo, dove ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli amanti della carne. La scelta di un ristorante specializzato in carne non è casuale: Massa ha sempre avuto una passione per la buona cucina e ha voluto offrire un’esperienza culinaria di alta qualità ai suoi concittadini. Il Beefbar si distingue per la selezione di carni pregiate e un’atmosfera elegante, rendendolo un punto di riferimento per i buongustai della città.
Song Qi: l’eleganza della cucina cinese
Nel 2024, Massa ha ampliato la sua offerta gastronomica con l’apertura del Song Qi, un ristorante cinese di lusso che ha già riscosso un grande successo. Situato sempre a San Paolo, questo locale è la filiale brasiliana di un noto ristorante di Monaco. Massa ha dichiarato di aver sempre sentito la mancanza di un ristorante cinese di alto livello nella sua città e ha voluto colmare questa lacuna. Il Song Qi si propone di offrire un’esperienza culinaria unica, con piatti che combinano tradizione e innovazione, attirando non solo i residenti ma anche i turisti in visita.
Un successo tra i protagonisti del paddock
Durante il weekend del Gran Premio del Brasile, diversi protagonisti del paddock hanno visitato il ristorante di Massa, tra cui il pilota Ferrari Charles Leclerc. Questo dimostra come la passione di Massa per la cucina stia attirando l’attenzione anche nel mondo delle corse. Massa ha paragonato la gestione di un ristorante di lusso a quella di un team di Formula 1, sottolineando l’importanza della qualità e dei dettagli. Ogni aspetto, dalla selezione degli ingredienti alla formazione del personale, deve essere curato con la massima attenzione per garantire un’esperienza di alto livello.
Le recensioni parlano chiaro
Finora, i risultati della sua avventura imprenditoriale sembrano promettenti. Il Song Qi ha ottenuto ottime recensioni su Google, con una valutazione di 4,5 su 5, il che testimonia l’apprezzamento del pubblico per la qualità del servizio e dei piatti offerti. Questo successo non solo rappresenta una nuova fase nella vita di Massa, ma dimostra anche come le sue esperienze nel mondo delle corse possano tradursi in un’ottima gestione imprenditoriale. Con la sua determinazione e passione, Massa continua a dimostrare che è possibile reinventarsi e avere successo in ambiti diversi da quello in cui si è eccelso in passato.