Argomenti trattati
Risultati economici straordinari
La Ferrari ha recentemente annunciato risultati economici eccezionali per l’anno 2024, che hanno portato a una revisione al rialzo delle previsioni per il 2025. L’amministratore delegato, Benedetto Vigna, ha sottolineato come queste performance siano il frutto di una strategia ben definita e di un impegno costante nel migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.
La casa automobilistica di Maranello ha registrato un incremento significativo nelle vendite, grazie a modelli innovativi e a una forte domanda nel mercato globale.
Un futuro promettente nel motorsport
Oltre ai risultati finanziari, Vigna ha parlato delle ambizioni della Ferrari nel mondo delle corse.
Con l’inizio della stagione 2025 alle porte, l’azienda punta a competere ai massimi livelli sia in Formula 1 che nell’Endurance. La presenza di un team rinforzato e l’obiettivo di ottenere vittorie sono al centro della strategia sportiva. Vigna ha dichiarato: “Puntiamo a competere al vertice con un chiaro obiettivo: la vittoria”. Questo approccio riflette la determinazione della Ferrari di tornare a essere protagonista nel motorsport, dopo anni di sfide e cambiamenti.
L’arrivo di Hamilton e le nuove dinamiche di squadra
Un tema centrale nelle dichiarazioni di Vigna è stato l’arrivo di Lewis Hamilton nella scuderia. La Ferrari ha accolto con entusiasmo l’ingresso del campione britannico, che si prevede porterà una ventata di novità e competitività. Vigna ha commentato: “A livello di brand, il suo arrivo fa sicuramente bene: porta una nuova aria”. La sinergia tra Hamilton e Charles Leclerc è vista come una combinazione vincente, capace di elevare le prestazioni della squadra. L’amministratore delegato si aspetta che Hamilton possa dare un contributo significativo, soprattutto nella parte racing, portando esperienza e leadership.
Preparativi per la nuova stagione
Con l’inizio della stagione 2025 che si avvicina rapidamente, la Ferrari è pronta a svelare la nuova livrea il 18 febbraio, seguita dalla presentazione della SF-25 e dallo shakedown a Fiorano. Questi eventi rappresentano momenti cruciali per la scuderia, che mira a presentarsi al meglio per affrontare le sfide che la attendono. La Ferrari, con la sua lunga storia e tradizione nel motorsport, è determinata a riconquistare il titolo e a riportare il marchio ai vertici della Formula 1.