Argomenti trattati
Un legame storico tra Moët & Chandon e la Formula 1
Moët & Chandon ha annunciato il suo ritorno come champagne ufficiale della Formula 1, un evento atteso che segna il ripristino di una storica collaborazione. Questa partnership, che risale agli anni Cinquanta, celebra non solo le vittorie dei piloti ma anche l’eccellenza e la dedizione che caratterizzano il mondo degli sport motoristici.
La Maison, famosa per il suo champagne di alta qualità, sarà presente ai festeggiamenti sul podio, dove i vincitori brinderanno al loro successo, creando momenti indimenticabili per tutti gli appassionati.
Il Gran Premio del Belgio: un ritorno a casa
Il Gran Premio del Belgio, che si svolgerà a Spa-Francorchamps nel 2025, rappresenta un’importante tappa per Moët & Chandon.
Questo circuito, noto per le sue curve iconiche e la sua bellezza naturale, è storicamente legato alla Maison. Infatti, Spa è il Gran Premio più vicino alla regione della Champagne, rendendo questo evento un ritorno simbolico. La storia di Moët & Chandon con la Formula 1 è profonda, risalendo al 1950, quando il leggendario Juan Manuel Fangio vinse la prima gara del Campionato del Mondo FIA di Formula 1™ proprio a Spa.
Un tributo alla tradizione e all’innovazione
La tradizione di brindare con champagne dopo le vittorie è diventata un momento iconico nel motorsport, grazie anche a Moët & Chandon. La Maison ha contribuito a creare una cultura di celebrazione che unisce piloti, team e tifosi. La storia di questo legame è costellata di momenti memorabili, come quello del 1967, quando Dan Gurney spruzzò champagne dopo la vittoria alla 24 Ore di Le Mans, dando vita a una nuova tradizione. Oggi, Moët & Chandon non è solo un simbolo di successo, ma anche un testimone della passione e della perseveranza che caratterizzano il mondo della Formula 1.
Con il suo ritorno, Moët & Chandon non celebra solo le vittorie, ma anche lo spirito collettivo che anima la Formula 1. La Maison è orgogliosa di essere parte di questo straordinario viaggio, brindando al lavoro di squadra e alla ricerca della grandezza. Come ha affermato Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, “Questa partnership celebra la storia, l’emozione e l’eccellenza che legano la Formula 1 e Moët & Chandon”. In un anno speciale, che segna il 75° anniversario della Formula 1, questa collaborazione rappresenta un connubio perfetto di prestazioni e raffinatezza.