Rally di Svezia 2024: i favoriti per la vittoria tra neve e adrenalina

Scopri i piloti da tenere d'occhio nel prossimo appuntamento del WRC.

I protagonisti del Rally di Svezia

Il Rally di Svezia si avvicina e con esso l’attesa per scoprire chi avrà la meglio nelle insidiose strade innevate. Questo evento, parte del Campionato del Mondo di Rally (WRC), è noto per le sue sfide uniche e per la bravura richiesta ai piloti.

Tra i nomi più quotati per la vittoria, spicca Kalle Rovanpera, il giovane talento finlandese che ha già dimostrato di sapersi destreggiare egregiamente sulla neve. Con una quota di 2.15, Rovanpera è considerato il favorito, soprattutto dopo la sua vittoria nel 2022 in Svezia.

La sua determinazione di riscattarsi dopo un Montecarlo deludente lo rende un avversario temibile.

Ott Tanak: il maestro della neve

Un altro pilota da tenere d’occhio è Ott Tanak, l’estone che ha già conquistato tre eventi su neve nelle ultime quattro stagioni, incluso il Rally di Svezia nel 2023. Con una quota di 3.25, Tanak rappresenta un’opzione interessante per gli scommettitori. La sua esperienza e abilità nel gestire le condizioni difficili lo pongono tra i principali contendenti. Dopo un inizio di stagione non esaltante, Tanak è pronto a dimostrare il suo valore e a lottare per il podio.

Thierry Neuville: il campione in cerca di riscatto

Non si può ignorare Thierry Neuville, il campione del mondo in carica, nonostante le sue recenti prestazioni non siano state all’altezza delle aspettative. Con una quota di 4.25, Neuville ha il potenziale per sorprendere, anche se il suo curriculum sulla neve non è dei più brillanti. Le sue uniche vittorie in condizioni nevose risalgono al Montecarlo 2020 e al Rally di Svezia 2018. La competizione con Rovanpera e Tanak rende la sua situazione ancora più complessa, ma la sua esperienza potrebbe giocare a suo favore.

Le sorprese del Rally: Evans e Fourmax

Un investimento interessante potrebbe essere quello su Elfyn Evans, quotato a 11.00. Sebbene il britannico abbia avuto difficoltà in Svezia, la sua performance a Montecarlo suggerisce che potrebbe essere in forma. Allo stesso modo, Adrien Fourmax, la rivelazione della prima tappa della stagione, ha una quota allettante di 15.00. Entrambi i piloti potrebbero rivelarsi delle sorprese, specialmente in un contesto dove gli imprevisti sono all’ordine del giorno.

Le scommesse sul podio

Se si preferisce una scommessa più sicura, puntare sui piazzamenti sul podio potrebbe essere la scelta giusta. Rovanpera, Tanak e Neuville hanno quote rispettivamente di 1.35, 1.55 e 1.65 per un arrivo tra i primi tre. Per chi cerca un rischio calcolato, le quote di Evans e Fourmax per il podio, a 2.25 e 3.25, sono decisamente interessanti. Infine, non dimentichiamo i giovani talenti come Sami Pajari e Martin Sesks, con quote di 5.50 e 6.50, che potrebbero sorprendere in un rally dove tutto è possibile.

Sannadi si è allenato intensamente per raggiungere il livello di elite con l’Athletic

Protesta del Real Madrid contro la RFEF e il CTA

Leggi anche