Argomenti trattati
Un evento imperdibile per gli appassionati di motorsport
Il Rally Racing Meeting 2025, che si svolgerà dall’8 al 9 febbraio presso il Vicenza Expo Center, rappresenta un appuntamento fondamentale per tutti gli amanti del motorsport. Questo evento annuale, organizzato dal due volte campione del mondo rally Miki Biasion, offre una vetrina unica dedicata alle storiche vetture Lancia, simbolo di eccellenza e innovazione nel panorama automobilistico italiano.
Le icone della Lancia in mostra
Tra le vetture esposte, spiccano modelli leggendari come la Lancia Stratos HF “Alitalia” del 1974, vincitrice del Rally del Portogallo nel 1976, e la Lancia D50 F.1 del 1954. Queste auto non sono solo pezzi da collezione, ma rappresentano un patrimonio culturale e sportivo che ha segnato la storia delle competizioni automobilistiche.
La Stratos, in particolare, è stata una delle prime vetture progettate specificamente per il rally, con un design innovativo e prestazioni straordinarie.
Il legame tra passato e futuro
Oltre alle auto storiche, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare le più recenti creazioni del marchio, come la Ypsilon Rally 4 HF e la Ypsilon HF da 280 CV. Questi modelli rappresentano il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, con Miki Biasion coinvolto nello sviluppo, unendo la sua esperienza e il suo amore per la Lancia a una nuova era di prestazioni automobilistiche. La presenza di Biasion, una figura iconica del motorsport italiano, sottolinea l’importanza di questo evento nel mantenere viva la passione per le corse.
Un viaggio attraverso la storia della Lancia
La storia della Lancia è costellata di successi e innovazioni. La D50, ad esempio, ha segnato l’ingresso del marchio nel Campionato del Mondo di Formula 1, mentre la D25 ha continuato a costruire su quel successo. Ogni modello esposto al Rally Racing Meeting racconta una storia di ingegneria, design e competizione, rendendo l’evento un’opportunità unica per rivivere i momenti salienti della storia automobilistica italiana.
Un evento per tutti
Il Rally Racing Meeting non è solo per gli appassionati di auto storiche, ma anche per le famiglie e i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo delle corse. Con attività interattive e la possibilità di incontrare piloti e esperti del settore, l’evento promette di essere un’esperienza coinvolgente e educativa. La passione per il motorsport è contagiosa, e il Rally Racing Meeting è il luogo ideale per condividerla.