Argomenti trattati
Un weekend di passione per il motorsport
La fiera del motorsport di Vicenza, giunta alla sua quinta edizione, ha aperto le porte agli appassionati di auto e moto d’epoca. Fino a domenica 9 febbraio, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera di adrenalina e storia, esplorando i padiglioni dedicati a questo affascinante mondo.
L’evento, intitolato “Rally Racing Meeting”, è un’occasione imperdibile per chi ama le competizioni e desidera scoprire le ultime novità del settore.
Un omaggio a Lancia e alla Delta integrale
Tra le attrazioni principali della fiera, spicca la presenza di Miki Biasion, due volte campione del mondo rally, che ha voluto rendere omaggio al marchio Lancia.
La casa torinese, famosa per i suoi successi nel mondiale rally, è al centro di un’esposizione che celebra la sua storia. I visitatori possono ammirare modelli iconici che hanno fatto la storia delle competizioni, con un focus particolare sulla Delta integrale, simbolo di prestazioni e innovazione.
Innovazione e tradizione: la nuova gamma Ypsilon
Non solo passato, ma anche futuro per Lancia, che ha presentato la nuova gamma Ypsilon, disponibile in tre versioni: Ypsilon Rally 4 HF, Ypsilon HF elettrica da 280 CV e Ypsilon LX. Questa evoluzione del marchio dimostra come Lancia stia cercando di coniugare tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e alle performance. Biasion, con la sua esperienza e passione, ha contribuito a rendere questa presentazione ancora più speciale.
Un evento per tutti gli appassionati
La fiera non è solo un’esposizione di auto, ma un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati di motorsport. Sono presenti numerosi team di noleggio auto da competizione e spazi dedicati alla vendita di merchandising, tra cui modellini delle vetture più iconiche. Questo rende l’evento un’opportunità unica per vivere la passione per il motorsport in tutte le sue sfaccettature, creando un legame tra passato, presente e futuro.