Argomenti trattati
Un evento da non perdere per gli appassionati di motorsport
Dal 8 al , la fiera di Vicenza ospita la quinta edizione del Rally Racing Meeting, un evento che celebra la passione per le auto e le moto d’epoca. Organizzato dal due volte campione del mondo di rally, Miki Biasion, l’evento si propone come un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore.
Con una vasta gamma di espositori e attività, il Rally Racing Meeting offre un’esperienza unica per chi ama il motorsport.
Lancia: un marchio che racconta una storia
Quest’anno, il marchio torinese Lancia è al centro dell’attenzione, grazie a una mostra che ripercorre la sua storia nel mondo delle competizioni.
Dalla sua fondazione nel 1906, Lancia ha partecipato a numerosi eventi sportivi, lasciando un’impronta indelebile nel motorsport. I visitatori possono ammirare modelli iconici che hanno fatto la storia, come la Lancia Stratos e la Delta Integrale, simboli di successi e innovazione. La mostra non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro, presentando la nuova Ypsilon in diverse versioni, tra cui la Ypsilon Rally 4 HF e la Ypsilon HF elettrica, un chiaro segno della volontà di Lancia di rimanere al passo con i tempi.
Attività e attrazioni per tutti
Oltre alla mostra dedicata a Lancia, il Rally Racing Meeting offre numerosi spazi per i team di noleggio di auto da competizione, permettendo ai visitatori di vivere l’emozione di guidare vetture storiche. Non mancano aree dedicate al merchandising, dove gli appassionati possono acquistare modellini in scala delle auto più iconiche del motorsport. L’evento è un’opportunità imperdibile per incontrare altri appassionati, scambiare idee e condividere la propria passione per il mondo delle corse.
Un futuro luminoso per il motorsport
Il Rally Racing Meeting non è solo una celebrazione del passato, ma anche un’occasione per discutere del futuro del motorsport. Con l’avvento di nuove tecnologie e l’attenzione crescente verso la sostenibilità, il settore sta attraversando una fase di trasformazione. Le nuove generazioni di appassionati sono sempre più interessate a vetture elettriche e ibride, e il Rally Racing Meeting si propone di essere un palcoscenico per queste innovazioni. La presenza di marchi storici come Lancia, che si adattano ai cambiamenti del mercato, è un segnale positivo per il futuro del motorsport.