Evoluzione dell’MRF Rally Trophy Italia per il 2025

Scopri le nuove strutture e i premi del MRF Rally Trophy Italia per il 2025.

Introduzione al MRF Rally Trophy Italia 2025

Il MRF Rally Trophy Italia si prepara a una nuova stagione nel 2025, presentando un’evoluzione significativa rispetto all’edizione precedente. Durante il Rally Racing Meeting di Vicenza, il CEO di MRF Tyres Europe, Vivek Ponnussamy, ha svelato i dettagli di questa nuova struttura che promette di ampliare le opportunità per i concorrenti.

Con un montepremi complessivo che supera i 250.000 Euro, il trofeo si articola in tre distinti campionati: MRF Rally Trophy Italia Terra, MRF Rally Trophy Italia Asfalto e MRF Rally Trophy Italia CRZ.

Struttura e categorie del trofeo

La competizione si distingue per la sua suddivisione in tre categorie principali, ognuna delle quali offre sfide uniche.

Il Raggruppamento A è riservato alle vetture Rally 2, mentre il Raggruppamento B accoglierà le Rally 3, N4, R4 e N5. Le vetture Rally 4, sia in versione turbo che aspirata, saranno incluse nel Raggruppamento C, mentre il Raggruppamento D sarà dedicato alle Rally 5. Questa nuova organizzazione mira a garantire una competizione equilibrata e stimolante per tutti i partecipanti.

Calendario e prove del MRF Rally Trophy Italia Terra

L’MRF Rally Trophy Italia Terra si legherà al Campionato Italiano Rally Terra, con sei prove in programma. Tra gli eventi principali ci sono il Rally Città di Foligno e il Rally Italia Sardegna, entrambi con un coefficiente maggiorato. I concorrenti dovranno ottenere almeno quattro risultati utili su sei per qualificarsi. Questa struttura non solo aumenta le opportunità di partecipazione, ma offre anche un palcoscenico prestigioso per i piloti e le scuderie.

Novità nel MRF Rally Trophy Italia Asfalto

Una delle principali novità è l’introduzione dell’MRF Rally Trophy Italia Asfalto, che si inserisce nel contesto del Trofeo Italiano Rally. I concorrenti dovranno portare cinque risultati utili su nove, con due di questi in gare a coefficiente maggiore. Questo approccio mira a garantire un bilanciamento competitivo tra i partecipanti, rendendo la competizione ancora più avvincente. Il calendario include eventi prestigiosi come il 61° Rally Valli Ossolane e il 48° Rally 1000 Miglia.

MRF Rally Trophy Italia CRZ e opportunità di crescita

L’MRF Rally Trophy Italia CRZ è dedicato ai concorrenti della Coppa Rally di Zona, che utilizzeranno pneumatici MRF Tyres. I partecipanti avranno l’opportunità di accedere alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport, dove potranno contendersi premi significativi. Con questa nuova organizzazione, il MRF Rally Trophy Italia 2025 si presenta come un’importante piattaforma per la crescita dei concorrenti e per il consolidamento del valore della competizione rallystica italiana, riconosciuta a livello europeo.

Iñigo Pérez ha trascorso un anno straordinario nella zona di Vallecas, lasciando un segno significativo

Muñiz Ruiz e García Verdura continuano a non fischiare

Leggi anche