Argomenti trattati
Un nuovo inizio per la Ferrari
La Scuderia Ferrari è pronta a intraprendere una nuova avventura nel campionato mondiale di Formula 1, con l’attesissima presentazione della monoposto SF-25. Questo nuovo modello rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al precedente SF-24, con miglioramenti tecnici e stilistici che mirano a riportare la Rossa ai vertici della competizione.
La stagione 2025 si apre con grandi aspettative, e il Gran Premio d’Australia, in programma il 14 marzo, segnerà l’inizio di questa nuova sfida.
Innovazioni tecniche e design rinnovato
La Ferrari ha rivelato che la SF-25 presenta una livrea completamente rinnovata, che fonde elementi del passato con un design moderno, simbolo di potenza e tradizione.
Tra le modifiche più significative, troviamo un’ottimizzazione della sospensione anteriore e un ampliamento dei margini di sviluppo aerodinamico. Questi cambiamenti sono stati progettati per massimizzare le prestazioni della monoposto, un aspetto cruciale per competere con piloti del calibro di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo.
Le parole dei protagonisti
Loic Serra, direttore tecnico della Ferrari, ha sottolineato l’importanza di questa evoluzione, affermando che il 99% della monoposto è stato modificato per migliorarne l’architettura e le prestazioni. Frederic Vasseur, team principal, ha espresso la consapevolezza delle sfide che attendono la squadra, ma ha anche evidenziato l’entusiasmo e la passione dei tifosi come fonte di ispirazione. La Ferrari è determinata a dare il massimo per competere ai massimi livelli, e l’attesa per l’inizio della stagione è palpabile.
Test e preparazione in pista
Dopo la presentazione a Londra, la Ferrari si è trasferita a Fiorano per i consueti test. Charles Leclerc ha avuto l’opportunità di scendere in pista per i primi giri con la nuova monoposto, accolto dai cori dei tifosi. Nel pomeriggio, anche Lewis Hamilton parteciperà ai test, sebbene il regolamento limiti il tempo di utilizzo della vettura a poche centinaia di chilometri. Questi test rappresentano un’importante occasione per affinare le prestazioni della SF-25 e prepararsi al meglio per la stagione che sta per iniziare.