Argomenti trattati
Un anno ricco di eventi motoristici
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli appassionati di motorsport, con un calendario che promette oltre 200 gare tra Formula 1, MotoGP e altre competizioni. La stagione prenderà il via il 1° marzo con il Gran Premio di MotoGP in Thailandia, seguito dalla Formula 1 il 16 marzo in Australia.
Sky e NOW si preparano a offrire un’esperienza unica, con oltre 1000 ore di programmazione live, tra gare, analisi e rubriche specializzate.
Le principali competizioni in programma
La stagione 2025 vedrà il ritorno di eventi iconici come il GP di Formula 1 a Monte-Carlo e la 500 miglia di Indianapolis.
Non mancheranno le emozioni della MotoGP, con tappe imperdibili come quella di Assen. Inoltre, gli appassionati potranno seguire anche la Superbike, il World Rally Championship e le competizioni americane come le NTT Indycar Series, tutte trasmesse in diretta sui canali Sky. Questo ampio palinsesto offre un’opportunità imperdibile per vivere le gare più emozionanti del panorama motoristico mondiale.
Innovazioni tecnologiche e crescita degli ascolti
La Formula 1 celebra quest’anno il suo 75esimo anniversario, introducendo un nuovo studio centrale, il Remote Garage 2.0, dotato di tecnologie all’avanguardia e intelligenza artificiale. Questo investimento nella tecnologia riflette l’impegno di Sky nel fornire un’esperienza di visione sempre più coinvolgente. I dati degli ascolti parlano chiaro: la Formula 1 ha registrato un incremento del 10% rispetto alla stagione precedente, mentre la MotoGP ha visto un aumento del 12%. Questi numeri testimoniano il forte legame tra il pubblico e il mondo dei motori, con un interesse in costante crescita.