Argomenti trattati
Un percorso di successi nel mondo dei rally
Silvia Giannetti, 53 anni, originaria di Grosseto, è una figura di spicco nel panorama dei rally internazionali. Con un curriculum che include vittorie in Tunisia, Marocco e Dubai, la sua carriera è costellata di successi.
La Giannetti è nota per essere l’unica donna italiana a essere salita sul podio della Dakar, un traguardo che ha raggiunto nel 2010 e nel 2011, rispettivamente con un secondo e un terzo posto nella categoria femminile. La sua passione per le moto è iniziata quasi per caso durante un viaggio in Marocco nel 1999, dove ha scoperto il fascino dell’Africa e delle sue strade.
La Dakar: un sogno realizzato
Il sogno di partecipare alla Dakar si è concretizzato nel 2010, dopo anni di preparazione e sacrifici. Silvia ha affrontato la competizione con determinazione, partecipando a otto gare del Mondiale Rally e vincendo sempre nella categoria femminile. La sua esperienza alla Dakar è stata segnata da momenti indimenticabili, come il supporto ricevuto da Fabrizio Meoni, un pilota che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua carriera. La Giannetti ha sempre affrontato le sfide con il suo spirito indomito, senza mai perdere di vista l’importanza della preparazione e della strategia.
Oltre ai successi sportivi, Silvia Giannetti è anche un’attivista sociale. Da diversi anni, è impegnata in progetti di solidarietà in Perù, dove aiuta migliaia di bambini delle comunità indigene della Foresta Amazzonica. La sua vocazione per il sociale è nata durante un viaggio in Argentina e Cile, dove ha avuto l’opportunità di conoscere le difficoltà delle popolazioni locali. Grazie alla collaborazione con Franco De Panfilis, un importatore di prodotti bio, Silvia ha avviato un progetto che continua a sostenere con passione e dedizione. La campionessa non solo finanzia queste iniziative, ma spera anche di tornare in quei luoghi per continuare a fare la differenza.