Formula 1 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

La stagione di Formula 1 2025 promette emozioni e sfide avvincenti tra i top team.

Il calendario della Formula 1 2025

La stagione di Formula 1 2025 si preannuncia ricca di emozioni e sfide avvincenti. Il campionato inizierà ufficialmente il con il Gran Premio d’Australia, che si svolgerà sul celebre circuito dell’Albert Park di Melbourne.

Questo evento segnerà l’inizio di un calendario che prevede ben 24 gare e 6 sprint, un numero record che promette di intrattenere gli appassionati di motori in tutto il mondo.

Le scuderie protagoniste

Le principali scuderie come Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren sono pronte a darsi battaglia per il titolo.

Max Verstappen, campione del mondo in carica, sarà ancora una volta il favorito, ma la Ferrari punta su Charles Leclerc e Lewis Hamilton per riconquistare il titolo. La McLaren, con i giovani talenti Lando Norris e Oscar Piastri, spera di fare un grande passo avanti nella stagione 2025.

Novità e regolamenti per il 2025

La FIA ha introdotto alcune modifiche al regolamento per migliorare la sicurezza e la competitività delle gare. Tra le novità più significative c’è l’introduzione di un “kit di raffreddamento” per i piloti in caso di temperature estreme, oltre all’implementazione dell’Intelligenza Artificiale per monitorare le violazioni dei limiti di pista. Queste modifiche sono in vista della grande rivoluzione prevista per il 2026, ma già nel 2025 gli appassionati potranno assistere a gare più sicure e competitive.

Le aspettative per la stagione

Con un calendario così ricco e le scuderie pronte a dare il massimo, le aspettative per la stagione 2025 sono altissime. Gli appassionati non vedono l’ora di assistere a duelli emozionanti e sorprese in pista. La prima vera prova per i team sarà rappresentata dai test invernali, che si svolgeranno in Bahrain, dove i piloti avranno l’opportunità di affinare le loro vetture prima dell’inizio ufficiale del campionato.

Il Leganés sta vivendo un periodo molto difficile

Anoeta, una roccaforte inaccessibile

Leggi anche