Argomenti trattati
Un evento di prestigio per gli appassionati di rally
Il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, organizzato dall’Automobile Club Sassari, si prepara a tornare in grande stile. Questo evento, che si svolgerà a Porto Cervo, rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di auto storiche e per i turisti che desiderano vivere un’esperienza unica in Sardegna.
La manifestazione avrà luogo nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 aprile, con un programma ricco di emozioni e sfide avvincenti.
Dettagli del percorso e delle prove speciali
Il rally prevede un totale di dodici prove speciali, tutte su fondo asfaltato, per un chilometraggio cronometrato di 142,14 chilometri.
I partecipanti si sfideranno in un percorso che non solo mette alla prova le loro abilità di guida, ma offre anche panorami mozzafiato tipici della Costa Smeralda. La competizione è aperta a diverse categorie, tra cui il Tricolore Rally Auto Storiche e la nuova categoria “Auto classiche”, dedicata alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000.
Un evento che unisce sport e cultura
Oltre alle prove di rally, il programma include anche eventi collaterali come il Martini Rally Vintage, un autoraduno non competitivo che celebra le vetture da corsa in livrea “Martini Racing”. Questo evento non solo offre l’opportunità di ammirare auto storiche, ma anche di gustare le prelibatezze enogastronomiche locali, creando un connubio perfetto tra sport e cultura. La manifestazione si propone di attrarre non solo i partecipanti, ma anche un pubblico di turisti e appassionati, rendendo la Sardegna una meta ideale per una vacanza all’insegna della passione per i motori.
Iscrizioni e preparativi per il rally
Le iscrizioni per il rally apriranno martedì 11 marzo e si chiuderanno lunedì 7 aprile. Durante i giorni precedenti alla gara, sono previste attività di verifica e distribuzione del road book, fondamentali per garantire un evento ben organizzato. La prima giornata di gara culminerà con un riordino ad Olbia, mentre la seconda tappa porterà i concorrenti verso Aglientu, con parchi assistenza strategicamente posizionati per garantire supporto e sicurezza durante la competizione.
Un ringraziamento agli sponsor e ai collaboratori
Il presidente dell’Automobile Club Sassari, Giulio Pes di San Vittorio, ha espresso la sua gratitudine verso la Regione Autonoma della Sardegna e tutti i partner che supportano l’evento. La collaborazione con enti locali e aziende come Martini, Sparco e Pirelli è fondamentale per il successo della manifestazione, che continua a crescere e a guadagnare visibilità nel panorama delle competizioni automobilistiche storiche.