Chi è Carlos Sainz Jr: tutto sull’erede di Vettel alla Ferrari
Carlos Sainz Jr è il nuovo pilota della Ferrari 2021: riviviamo la carriera dello spagnolo in Formula 1 dal 2015.
Carlos Sainz Jr è il nuovo pilota della Ferrari 2021: riviviamo la carriera dello spagnolo in Formula 1 dal 2015.
Dopo cinque anni, Giuliano Alesi ha lasciato l’Academy Ferrari: scopriamo chi è il giovane pilota figlio di una vecchia conoscenza della scuderia di Maranello.
Sul circuito di Fiorano il figlio del grande Michael ha compiuto oltre 50 giri sulla vettura del 2018.
“Non avrei mai pensato di correre insieme a lui, quando è successo è stato fantastico”.
Il centauro forlivese si dice pronto se arrivasse l’offerta dei giapponesi: le parole dell’agente.
“La mia famiglia non è totalmente d’accordo. Per i miei figli non è facile ma capiranno”.
“Credo che quest’anno possano essere senza dubbio competitivi” ha detto il Dottore.
“La direzione presa negli ultimi giorni rende più ottimistica la prognosi che rimane a tutt’oggi riservata” fanno sapere dall’ospedale di Bologna.
Chi è Maya Weug, la giovanissima pilota spagnola scrive la storia: sarà la prima donna ad entrare nella scuderia di Maranello.
Chicho Lorenzo sullo storico rivale del figlio: “La fede può tutto, se le stelle si riallineano farà molto bene”.
Dalla Red Bull si aspettano una Rossa di nuovo da primissimi posti nel nuovo campionato.
Il team MV Agusta Forward Racing gli farà correre alcune gare del Mondiale Moto2.
Il team principal di MotoGp compie 60 anni e continua a lottare contro il covid.
“È una gara testa a testa e posso davvero spingere, così si migliora”.
“Era il suo primo anno in Formula 1, è vero, ma allora possiamo dire che io mi sono dovuto adattare alle Bridgestone” ha ricordato lo spagnolo.
“L’arrivo di Maya rappresenta un segno tangibile dell’impegno della Scuderia per rendere il motorsport sempre più inclusivo” ha detto Binotto.
Nel 2001 Jutta Kleinschmidt divenne la prima donna a vincere il Rally Dakar: scopriamo chi è e la sua vita dopo il ritiro.
Il team manager della Red Bull non usa giri di parole.
“La possibilità c’era ma non si è concretizzata, in futuro mi piacerebbe perchè si triplica il divertimento”.
Il nuovo ceo della Formula 1: “Abbiamo tutti bisogno di una Ferrari in grado di lottare”.